È scomparso mercoledì 10 novembre 2020 Patrizio Catellacci presidente della NGM Firenze Pallanuoto dal 2015.
Nato nel 1950 in Borgo Tegolaio e cresciuto in San Frediano è stato un grande personaggio fiorentino, uno degli ultimi commercianti della zona di Oltrarno in Firenze. Un appassionato di sportpertutti che lo ha visto impegnato in diverse discipline: è stato capo istruttore di equitazione del Centro ippico Toscano ed insegnava con dedizione questo sport a centinaia di giovani e giovanissimi allievi dai quali era molto amato.
Mecenate e imprenditore, gestiva la Mesticheria Catellacci, in piazza San Felice, esercizio storico del 1938 mentre dal 1996 ha impegnato e donato tutto ciò che aveva per la promozione sportiva dell'attività dilettantistica della pallanuoto e del nuoto, il così detto "vero sport" dove non ci sono tornaconti economici ma solo la pura passione di "togliere i ragazzi dalla strada".
Nel 2014 la sua NGM Firenze Pallanuoto conquistava la medaglia d'argento in Europa League, portando in alto il nome di Firenze, la "vera Firenze", in Italia e in Europa.
Detto "il Catellacci" o più semplicemente "il mesticatore" a lui è stata dedicata una splendida biografia da Francesco Gurrieri sul libro dal titolo Artigiani e Artisti d'Oltrarno.
L'UISP di Firenze lo ricorda con affetto ed esprime vicinanza alla famiglia a cui era legatissimo: alla moglie sua compagna di tutta la vita, all'amato figlio Cipriano, ai 4 nipoti e alla nuora.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.