Di questa esperienza resteranno due coppe, quella del terzo posto maschile e del secondo femminile e tantissimio ricordi belli.
Il risultato in campo non rende giustizia alla rappresentativa maschile, che era a detta di molti la squadra più forte del torneo. Esce malamente dalla semifinale con Rovigo grazie ad un tiro libero a due minuti dalla fine che spalanca le porte al pareggio della squadra avversaria. La lotteria dei rigori poi non premia la squadra che era stata fino a quel momento impeccabile in campo. Firenze va immeritatamente fuori.
Un vero peccato che i ragazzi non siano potuti scendere in campo per la finale, perchè a quel punto non sarebbe stata una chimera sperare nella vittoria del primo posto.
La squadra femminile invece ha fatto più di quanto tutti ci aspettavamo.
Una squadra giovane, rinnovata per più del 70%, ha dimostrato che con il carattere e la voglia di lottare ci si può fare con qualsiasi avversario.
Ha vinto ai rigori alla prima gara col Pisa, e con Pesaro si è guadagnata la semifinale battendolo per 4 a 0.
In semifinale col Parma ha vinto per 3 a 0 grazie ad una incontenibile Torrini e in finale purtroppo ha lasciato il passo alla favorita Arezzo , già campione regionale, perdendo per 1 a 0 pur non demeritando in campo ma giocando alla pari con la squadra amaranto.
Soddisfazione comunque del Presidente Riccardo Rotesi che ha voluto fermamente realizzare questa trasferta con due squadre, nella speranza in un futuro di portare tre rappresentative: anche quella del calcio a 11.
[T.C.]
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.