La UISP Firenze è lieta di patrocinare Maracrona – Olimpiade Sensoriale, la prima edizione di un evento unico nel suo genere, che si terrà domenica 19 ottobre 2025 a Greve in Chianti.
Un’iniziativa innovativa che nasce per promuovere il benessere psicofisico attraverso il movimento consapevole, in uno dei luoghi più affascinanti della Toscana.
Maracrona non è una gara tradizionale: qui non si corre per arrivare primi, ma per entrare in sintonia con sé stessi.
La sfida consiste nel minimizzare la differenza tra il proprio tempo “percepito” e quello “reale”, in un percorso di circa 7 km che si snoda tra i paesaggi mozzafiato del Chianti.
Un esercizio di consapevolezza che invita i partecipanti ad ascoltare il proprio corpo, il proprio respiro e il ritmo interiore del movimento, trasformando l’attività fisica in un’esperienza di equilibrio e presenza.
Il progetto Maracrona nasce dalla collaborazione di un team multidisciplinare di esperti, composto da ricercatori, docenti universitari, neuroscienziati e professionisti delle scienze motorie con esperienze internazionali, tra cui partecipazioni olimpiche e in Serie A.
La loro sinergia ha dato vita a un approccio scientificamente solido che integra neuroscienze, educazione motoria e crescita personale, rendendo Maracrona un modello innovativo di allenamento della consapevolezza corporea.
Tra i consulenti scientifici spicca il Prof. Roberto Piga, consulente neuro-sportivo dell’Istituto di Neuroscienze, insieme a specialisti del comportamento umano e docenti di università italiane e internazionali.
Il tracciato, di circa 7 km, si sviluppa tra vigneti, borghi e colline che raccontano la storia e la bellezza del Chianti.
Partendo dal Parco Sant’Anna di Greve in Chianti, i partecipanti potranno scegliere se camminare, correre o muoversi al proprio ritmo, senza cronometri né dispositivi elettronici.
L’app ufficiale TimeSense-fit, infatti, è progettata per misurare il tempo in modo discreto, permettendo a ognuno di concentrarsi sull’ascolto del proprio corpo e delle proprie sensazioni.
Maracrona è aperta a tutti, senza obbligo di certificato medico, e pensata per favorire la partecipazione consapevole e inclusiva.
Possono iscriversi adulti e minori (accompagnati o autorizzati dai genitori), in un contesto non competitivo dove il movimento diventa un’occasione di crescita e benessere condiviso.
L’iscrizione avviene online sul sito ufficiale www.maracrona.it, con una quota di partecipazione di 30 euro che include il kit ufficiale dell’evento.
Partecipare a Maracrona significa concedersi un momento di connessione autentica con sé stessi e con la natura, lontano dai ritmi frenetici della quotidianità.
È un’occasione per riscoprire il piacere del muoversi in modo naturale, per migliorare la consapevolezza corporea e per sperimentare un nuovo modo di intendere lo sport: non come competizione, ma come cura, ascolto e presenza.
UISP Firenze sostiene con entusiasmo questa iniziativa perché condivide i suoi valori fondamentali: inclusione, salute, benessere e partecipazione attiva.
Maracrona rappresenta un nuovo modo di vivere il movimento, come strumento di crescita personale e collettiva.
📅 Data: Domenica 19 ottobre 2025
📍 Luogo: Parco Sant’Anna, Greve in Chianti
🔗 Info e iscrizioni: www.maracrona.it
#Maracrona #UispFirenze #GreveInChianti #BenessereConsapevole #Movimento #OlimpiadeSensoriale #ChiantiExperience
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.