Comitato Territoriale

Firenze

Marco Ceccantini nuovo presidente di Uisp Toscana: FOTOGALLERY E VIDEOINTERVISTA

Dopo il congresso elettivo alle Terrazze Michelangelo a Firenze. Il nuovo Consiglio, fissata la prima riunione

Marco Ceccantini è ufficialmente per il quadriennio 2025-2029 il nuovo presidente del Comitato regionale Uisp della Toscana. Succede a Lorenzo Bani che era stato in carica per due mandati. Questo l’esito del congresso elettivo regionale che si è svolto presso i locali de Le Terrazze Michelangelo a Firenze nell’intera giornata di sabato 15 febbraio 2025.
Ceccantini, responsabile nazionale Grandi Eventi di Uisp, ha guidato con riconosciuta efficienza per i due quadrienni appena trascorsi il Comitato territoriale Uisp di Firenze fino all’ultimo congresso territoriale dello scorso gennaio, quando ha ceduto il testimone a Gabriella Bruschi, e ricopriva la carica di vicepresidente regionale Uisp.
Siamo una squadra e giocheremo di squadra!”, ha detto Ceccantini nel momento della proclamazione. E subito dopo ha anticipato la data della prima riunione di Consiglio, il 6 marzo alle 17.30 presso la Coop di Empoli.








Il mandato di Ceccantini nasce all’insegna della modernizzazione, con l’idea di apportare nuovo impulso al già molto sviluppato movimento Uisp in Toscana, di supportare facendoli crescere di pari passo pariteticamente i 13 Comitati territoriali della Toscana (“per la prima volta nella storia presieduti in maggioranza da donne, 7 a 6 per la precisione”, come ha sottolineato il neopresidente), di essere sempre di più un riferimento e un supporto dell’associazione a livello nazionale. Tra i punti programmatici anche lo sviluppo del settore comunicazione e una Giunta molto operativa e non soltanto rappresentativa.
Ceccantini continuerà tra l’altro a essere il coordinatore del Comitato organizzatore dell’Half Marathon Firenze, uno degli eventi podistici di maggior appeal in Italia (la cui edizione 2025 è in programma il prossimo 6 aprile), manifestazione nata sull’impulso originale e che si corre nella stessa data di Vivicittà, uno degli eventi storici in Italia di Uisp.

L’intervento di Marco Cecantini, candidato unico alla presidenza di Uisp Toscana si è aperto invitando a un applauso in memoria di Roberto Breschi, giudice Uisp del Comitato di Pistoia scomparso in questi giorni.
“Questa Associazione – ha detto poi tra l’altro Ceccantini nel suo messaggio - trasmette valori sociali importanti per la comunità di cui facciamo parte. L’attività svolta all’interno delle carceri, le iniziative che hanno permesso di frequentare le piscine a donne musulmane insieme ad altre donne, i mondiali antirazzisti, le giornate arcobaleno, la partecipazione ai Pride. Sono alcune delle iniziative con risvolti sociali che abbiamo intrapreso con grande soddisfazione e che dobbiamo continuare ad organizzare. Operiamo per coloro che hanno svantaggi economici e di abilità inserendoli nelle nostre attività senza costi aggiuntivi e, in alcuni casi, a titolo gratuito. Siamo stati, e dovremo essere, punto di riferimento per le amministrazioni comunali per quanto riguarda i piani operativi urbanistici che devono tenere conto della collocazione sul territorio degli impianti sportivi e per portare un contributo sul benessere dei cittadini attraverso la pratica motoria sia in ambito impianti sportivi che nei parchi delle città della nostra regione”.
In conclusione dell’intervento, prima di citare una frase di Papa Francesco, Ceccantini ha anticipato la volontà (“in caso di elezione”, cit.) di confermare Alessandro Scali come segretario dell’Uisp Toscana.

QUI L'INTERVENTO DI INTEGRALE DI MARCO CECCANTINI: relazione Marco Ceccantini Congresso Regionale Toscana

Il congresso era stato aperto da Lorenzo Bani, presidente uscente dopo due mandati che ha esordito ricordando i sui cinquant’anni di servizio nella Uisp. E ha detto tra l’altro: “E’ ora di rimettersi in gioco. Ogni Comitato deve capire che da solo alla lunga non ce la può fare, deve dialogare con i Comuni limitrofi, scambiarsi esperienze e, dove ci sono competenze e professionalità, metterle in rete. Ma sulla nuova visione non mi soffermo: sarà compito del nuovo presidente illustrarla”.  E ha concluso: “Rimango a disposizione per ogni suggerimento e consiglio. Rimango e sarò sempre uno di voi”.

Intervenuto in collegamento video il presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce: “Al centro devono esserci ancora una volta le persone e gli associati, e sono certo che anche su questo l’Uisp Toscana saprà investire sempre di più sulle risorse umane per dialogare con gli enti di prossimità, le istituzioni comunali e regionali e i territori. Una Uisp sempre più protagonista a pieno titolo della transizione sportiva nella fase storica in cui stiamo vivendo. Un grande ringraziamento e in bocca al lupo per l’impegno che Marco Ceccantini sta assumendosi”.

IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE
Questo il nuovo consiglio direttivo regionale di Uisp presieduto da Marco Ceccantini, che si presenta leggermente dimagrito numericamente e con 18 del 29 consiglieri che sono nuovi e provenienti dal territorio: Fabrizio Bernabei, Lorella Bernini, Giorgio Berti, Andrea Bindi, Roberto Boschi, Tatiana Brizzi, Gabriella Bruschi, Giovanni Buti, Paola Chiarantini, Fabiana Coli, Franco Dardanelli, Viola Gemignani, Massimo Ghizzani, Astrid Hunstad, Davide Landi, Luca Lanzoni, Emilio Lastrucci, Leonardo Magi, Gianni Muzio, Arianna Nerini, Alice Paletta, Massimo Pifferi, Arianna Poggi, Mariagrazia Pugliese, Sara Ragnini, Alessandra Rossi, Giovanni Tedesco, Marisa Vagnetti.


***

LA CRONACA
Designati a dirigere l'assemblea Antonio Bottai ex presidente zona del Cuoio, con Arianna Nerini segretario generale Uisp Prato e Alice Paletta vicepresidente di Uisp Valdera.

Primo ospite a parlare al palco Simone Bezzini, assessore alla sanità della Regione Toscana.

Poi si sono succeduti gli interventi di Luigi Paccosi presidente Cesvot Toscana, Lucrezia Iurlaro, presidente dell’Associazione Toccaanoi, Simone Cardullo, presidente Coni regionale Toscana, Leonardo Ceccarelli, vice presidente FIN Toscana, Daniele Bonaiuti per Arcigay Firenze in rappresentanza anche di Arcigay nazionale, Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana, poi Cosimo Guccione, presidente del Consiglio comunale di Firenze e già assessore allo sport del Comune di Firenze che ha sottolineato la grande collaborazione che c’è stata in questi anni con Marco Ceccantini durante i suoi mandati da presidente di Uisp Firenze, (“V, i auguro – ha anche aggiunto - di continuare a essere un soggetto di grande riferimento per le nostre istituzioni amministrative sul territorio”).

La sequenza degli interventi dei delegati si è aperta con Gabriella Bruschi succeduta proprio a Ceccantini come presidente Uisp Firenze “Il Comitato Regionale – ha suggerito tra l’altro nel suo intervento - si deve far carico di ascoltare i comitati territoriali che sono quelli che intercettano i bisogni delle associazioni e conoscono le problematiche dei territori. Progetti che risultano inclusivi in un territorio bisogna cercare di esportarli in altri ovviamente anche modificandoli e adattandoli, ma bisogna fare tesoro delle esperienze positive e imparare a confrontarsi”.

QUI L'INTERVENTO INTEGRALE DI GABRIELLA BRUSCHI relazione Gabriella Bruschi Congresso Regionale Toscana 15 febbrario 2025


Intervenuti poi, Domiziano Lenzi, presidente del Comitato territoriale Uisp della Valdera, Maria Grazia Pugliese, responsabile formazione del Comitato Uisp di Firenze, Giovanni Buti, responsabile settore ciclismo Uisp Firenze.
E' stata poi la volta di Andrea Vannucci, Consigliere regionale e già assessore allo sport del Comune di Firenze, Massimiliano Bruttini, settore movimento all’interno della Uisp Toscana e Comitato di Siena, Bruno Chiavacci, consigliere  di grande esperienza di Uisp Firenze,  Arianna Poggi, neo confermata presidente di Uisp Empoli, Giovanni Tedesco anche lui del Comitato di Empoli con calcio e biliardo tra i settori di attività,
E’ stata poi la volta di Enrica Francini, responsabile nazionale dipartimento sostenibilità e risorse, bilancio e servizi Uisp ("Ttutti insieme facciamo la forza di questa grande associazione"), Marisa Vagnetti, presidente Comitato Uisp di Arezzo. 


Marco Ceccantini


Negli interventi prima della pausa pranzo parola a Massimo Ghizzani, presidente Uisp Grosseto, poi Ivo Antonelli, del Comitato territoriale di Pistoia col pattinaggio come settore di interesse, Francesco Giovanni De Razza di Uisp Firenze, poi Ivo Antonelli del Comitato territoriale di Pistoia col pattinaggio come settore di interesse, Francesco Giovanni De Razza di Uisp Firenze, Fabrizio Bernabei del Comitato Terre Etrusco Labroniche, il ciclismo come area di settore di interesse,



SESSIONE POMERIDIANA
La sessione pomeridiana si è aperta con l’intervento della presidente del Comitato di Pisa Alessandra Rossi che ha auspicato maggiore collaborazione tra i territori e il Comitato regionale
Alessandra Nardini, assessora all’istruzione della Regione Toscana, e Serena Spinelli, assessora regionale alle politiche sociali.
Poi Erasmo Palma, componente della Commissione nazionale formazione Uisp, Paola Chiarantini di Uisp Firenze (che ha tra l’altro incoraggiato i Comitati territoriali a far conoscere i rispettivi bilanci sociali), Maurizio Vannelli, ex presidente del Comitato Uisp di Prato, Astrid Hunstead, nuova presidente Comitato di Prato, Emilio Masserati, segretario generale Uisp Lucca Versilia, Mauro Carlotti, resonsabile settore ciclismo del Comitato di Pisa.

In chiusura della sessione ecco l'intervento denso di parole di gratitudine dell'assessore allo sport del Comune di Firenze, Letizia Perini: "Il Comune di Firenze resta a disposizione di Uisp per fare qualcosa insieme come è stato fino ad ora in relazione al Comitato Uisp di Firenze".

 
 
QUI LA FOTOGALLERY WORK IN PROGRESS

GUARDA LA VIDEOINTERVISTA A MARCO CECCANTINI






A cura di comunicazione Uisp Firenze (c.car. / n. ferr.)

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP