Minimoto: una passione senza età
Moto, anzi minimoto, che passione! All'Osmannoro SestoPista è il punto di riferimento per gli amanti delle due ruote. Si trova in via Maiorana ed è stato realizzato e gestito dal Minimoto Racing Firenze, Moto Club affiliato dal 2001 alla Lega Moto UISP.
Nell'impianto si fanno attività con le minimoto rivolte sia ai più piccoli che ai più grandi che vogliono divertirsi in sicurezza sulle piccole due ruote. Si sono formati sulle minimoto campioni che partecipano alla gare mondiali come Rossi, Dovizioso, Iannone e anche il compianto Marco Simoncelli. Con la commissione regionale UISP, il Moto Club organizza un campionato che porta i piloti a confrontarsi sulle piste di Toscana, Emilia Romagna, Marche e Umbria.
All'Osmannoro corsi anche per i più piccoli
Oltre alla parte agonistica un occhio di riguardo è dedicato in particolare alla formazione di coloro che in futuro si appresteranno ad utilizzare uno scooter su strada. Sulla pista dell'Osmannoro si svolgono corsi di guida e di formazione per i bambini. Durante i corsi piccoli vengono istruiti sui modi di frenata, sul controllo dei mezzi e sull'abbigliamento da usare insistendo soprattutto sull'aspetto della sicurezza.
Se non si dispone di una minimoto personale sono messe a disposizione quelle del Moto Club, che mette anche a disposizione tutto l'occorrente per provare in sicurezza. le moto dei più piccoli sono fornite di fermi che ne rallentano ulteriormente la velocità. L'impianto è aperto ogni fine settimana e nel periodo estivo anche in notturna. Il Moto Club anche nel 2011 ha raggiunto ottini risultati vincendo 4 titoli del Campionato del Centro Italia e conquistando il 3° posto nel Campionato Italiano UISP.
Estratto da La Nazione di sabato 28 gennaio 2012
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.