Ritorna per il quinto anno consecutivo la Notte Bianca a Gavinana, voluta dal Quartiere 3 di Firenze ed organizzata dalla Delegazione Uisp del Quartiere 3. Giovedì 5 luglio le strade del Quartiere 3 da Piazza Ferrucci a Viale Europa si animeranno di musica, sport e sapori.
In collaborazione con le associazioni del territorio dal pomeriggio fino a tarda notte si potrà godere di manifestazioni e dimostrazioni sportive, negozi aperti, appuntamenti musicali, esibizioni di ballo e discipline orientali e cucina toscana.
dalle 20,00 in poi…
Stelle in festa
VIA GIAMPAOLO ORSINI –VIA DI RUSCIANO
(Associazione Giampaolorsini)
Partenza della Notte Bianca (con Andrea Ceccarelli - Presidente Consiglio di Quartiere 3)
Esibizione di Capoeira (Endas Firenze-Sud)
Mini basket in strada (Florence Basket)
Dimostrazione Karate (Bushido Karate asd)
Un viaggio in Africa: musica e movimento per bambini (con Salomon Peren)
Spazio espositivo e musica da vivo (Associazione Culturale Elsa Morante)
Corsi d’arte: ceramica, pittura, scultura (Associazione culturale Cavaliere Azzurro)
Cena sotto le stelle (Ristorante pizzeria La Piperna)
Spazio espositivo (Sportiva Subacquea)
Cena sotto le stelle (Trattoria Beppino)
Focacce sotto le stelle (Focacceria Pugi)
Degustazioni (S.A. Sweet Wine Bar)
Postazione DJ set (Bar Tabacchi Migliorini)
Cena sotto le stelle (Trattoria Gigi)
Concerto del Complesso Musica insieme (Associazione Musicale Fiorentina)
“Torneo di Burraco” di beneficenza a favore del C.T.E. (Jolly Club Firenze)
Torneo di Calcio Balilla umano (Paolo Rindi, via di Rusciano)
Giochi virtuali (Paolo Rindi, via di Rusciano)
Dimostrazione itinerante di Tai Chi Taoista (Ass. Tai Chi Taoista Italia sezione Firenze)
Spazi espositivi (Commercianti via Giampaolo Osini)
Spettacoli di Flamenco (Gruppo Danza Spagnola)
Festa della birra sotto le stelle (Fitzcarraldo Pub)
Esibizione e prove di Tango (Tango Club Firenze asd)
VIA DATINI - VIA D’ANTIOCHIA – PIAZZA GUALFREDOTTO
(Associazione Punti d’Incontro - Centro Commerciale Naturale)
Acro Yoga (Associazione Samadhi)
Scacchi in strada (Uisp Lega Scacchi – Circolo Vie Nuove)
Torneo di calcio balilla (Uisp Comitato Firenze)
Judo in strada (Associazione Judo Centroincontri asd)
Spettacolo di cabaret (Associazione Punti d’incontro)
Stand dimostrativo (Sky)
Danza del ventre (Claudio Rizzi)
Musica dal vivo (Simone Gaggioli)
Karaoke (Davide Barchielli)
Break Dance – Ballo di strada (Associazione Punti d’incontro)
Banchi gastronomici (Tommaso e Doriana)
Animazione (Max Clown)
Musica e limonata (Tommaso e Doriana)
Gioco dell’oca in strada (Associazione Punti d’incontro)
VIALE EUROPA PIAZZA BERNARDINO PIO
Stand informativo (UISP Firenze)
Vendita prodotti trasformati biologici (Cooperativa Sociale Liberamente)
Stand di rappresentanza e assistenza (Misericordia Badia a Ripoli)
Calcio in strada (Firenze Sud Scuola Calcio)
Balli etnici (Associazione Matokè)
Arti marziali (Associazione Pakua)
Contaminazioni: skate, bmx, musica rap (UISP Solidarietà Firenze)
Spazio bimbi: baby dance (UISP Firenze)
Osservando il cielo (Deepsky)
Musica dal vivo (Bar Garden)
Musica dal vivo (Caffè Europa)
Quartetto jazz (Boccascena)
Musica DJ set (Pasticceria Marcello)
Musica dal vivo (Piansa)
Musica dal vivo (Rossorubino)
PARCO ALBERETA
Torneo di pallavolo misto (UISP Lega Pallavolo)
PARCO ANCONELLA FI SUD
Festa finale “Tutti i colori del parco”: concerti e performance al Teatro Blu, ballando fino a notte fonda bel parco (Cambiamusica Firenze)
LUNGARNO FERRUCCI
Esibizione di nuoto sincronizzato - Lezioni di acquagym - Balneazione libera (Rari Nantes Florentia)
Uscita in Arno sul dragon boat (Canottieri Comunali Firenze)
IMPIANTO SPORTIVO SAN MARCELLINO
“San Marcellino in FEST” – birra e cibo bavarese
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.