Le camminate sono gratuite, accessibili a tutti e adatte ad ogni ritmo. Le passeggiate promuovono l'attività sportiva come strumento per migliorare la propria salute e il proprio stile di vita, ma sono anche un modo per stare insieme e socializzare.
Partenza ore 09.30 da Via Lazio, parcheggio della stazione Piagge FFSS, lato sud del Centro Commerciale Coop
Itinerario di km 7 circa pianeggianti (percorso corto di km 3,5)
Via Lazio, via della Sala, via di Brozzi, Piazza Primo Maggio, via di Brozzi, viuzzo della Croce, via Campania, via San Donnino via della Nave di Brozzi (*), pista ciclabile (strada bianca), via di San Biagio a Petriolo, via Piemonte, via San Biagio a Petriolo (strada bianca), via Lazio
(*) da qui deviazione per il percorso corto, che rientra direttamente al punto di partenza
Partenza ore 09.30 da Viale Guidoni, ingresso del Parco di San Donato
Itinerario km 6,5 circa pianeggianti (percorso corto di km 3,5)
Viale Guidoni, ingresso del Parco di San Donato, uscita su via di Novoli, via N. Paganini, via Baracca, via delle Cascine, via del Visarno, P.le Thomas Jefferson (*), Viale degli Olmi, via delle Cascine, viale Redi (lungo il Mugnone), via di Novoli, Parco di San Donato, viale Guidoni.
(*) capolinea ATAF linea 60, per chi vuol fare il percorso corto tornando in autobus al punto di partenza
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.