CODICE CORSO - ATL 06-
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà ONLINE
DESTINATARI
Al corso possono partecipare coloro che hanno compiuto 16 anni, in possesso di tessera UISP appartenente ai Comitati Territoriali della Toscana in corso di validità (a.s. 2024/2025). Le iscrizioni di comitati di altre regioni dovranno essere precedentemente concordate direttamente con IL COMITATO DI APPARTENENZA e scrivendo a formazione@uispfirenze.it
Programma corso formazione/aggiornamento per la qualifica di GIUDICE CRONOMESTRISTA NO STADIA
*approvata e riportata nel regolamento tecnico della SdA ATLETICA LEGGERA____________________
Piano formativo (inerente la qualifica richiesta) ATL 06
*approvato nel Regolamento Tecnico ATLETICA LEGGERA ATL 06_____________________
Argomento |
Data |
Orari |
Sede |
Docente *allego curriculum con compe- tenze e titoli riferiti alla materia trattata e alle competenze e/o espe- rienze da formatore |
Normativa della disciplina 1: Ruolo e competenze del Giudice di Gara, il Regolamento di Atletica leggera UISP - 1 ^ parte |
07/01/2025 |
21.00 – 22.30
|
Videoconferenza |
Mainini Christian |
Normativa della disciplina 1: Ruolo e competenze del Giudice di Gara, il Regolamento di Atletica leggera UISP - 2 ^ parte |
09/01/2025 |
21.00 – 22.30
|
Videoconferenza |
Mainini Christian |
Normativa della disciplina 2: Requisiti di accesso alle manifestazioni competitive e non competitive: tesseramento degli atleti e normativa sanitaria |
14/01/2025 |
21.00 – 22.00
|
Videoconferenza |
Mainini Christian |
La corsa su strada |
16/01/2025 |
21.00 – 23.00
|
Videoconferenza |
Mainini Christian |
La corsa campestre, la corsa in montagna, il trail running, la ciaspolata, il cronometraggio e i sistemi gestionali informatici applicati all’atletica leggera |
21/01/2025 |
21.00 – 22.00
|
Videoconferenza |
Mainini Christian |
Test scritto |
23/01/2025 |
21.00 – 22.30
|
Videoconferenza |
Mainini Christian |
Test orale e prova pratica |
28/01/2025 |
21.00 – 23.00
|
Videoconferenza |
Mainini Christian |
Totale ore 8 ore- 3 ore ,30 minuti di esame.
TIROCINIO: I PARTECIPANTI DOVRANNO EFFETTUARE 8 ORE DI TIROCINIO NELLE SOCIETA’ SPORTIVE INDICATE DA UISP E/O PRECEDENTEMENTE CONCORDATE CON IL SETTORE FORMAZIONE/SETTORE DI ATTIVITA’.
ESAME FINALE
AL TERMINE DEL MODULO È PREVISTO:
1) UN ESAME SCRITTO - 14 DOMANDE CHIUSE /APERTE REALIZZATE DAI FORMATORI/ESAMINATORI.
2) UN ESAME ORALE - per la prova orale, il numero massimo di 14 domande per tutte le materie trattate, questo numero può essere ridimensionato (o azzerato) in base all’esito finale del test scritto.
3) UN ESAME PRATICO: sarà legata ad una simulazione di uno scenario di gara (es.: gestione emotiva ruolo, risoluzione reclamo, rapporto con società e dirigenti, ecc…), tale sarà formulata in maniera verbale.
CONSEGUIMENTO DELL’ATTESTATO
Si potrà conseguire la qualifica di GIUDICE/CRONOMETRISTA NO STADIA UISP avendo avuto la frequenza del 100% delle lezioni e dopo aver svolto il corso UDB.
TALE CORSO E’ OBBLIGATORIO. LA FORMAZIONE SARÀ CONSIDERATA COMPLETA SOLO AL TERMINE DELLA FREQUENZA Delle 8 ORE DI TIROCINIO E DELL'100% DELLE LEZIONI DEL CORSO.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il costo del corso è di €.30,00.
ISCRIZIONI
Compilare il seguente modulo online https://forms.gle/mSTGRbNmP1KBdKEJA entro e non oltre il 04.01.2025 (fino a n.° 50 posti disponibili).
Dopo la compilazione del modulo, procedere con il pagamento e inviarne copia alle mail: formazione@uispfirenze.it e atletica@uispfirenze.it
Tali operazioni dovranno avvenire contestualmente, pena esclusione dal corso.
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico a:
UISP Comitato Territoriale di Firenze APS IBAN: IT85j0306909606100000014106
Causale versamento: Corso GIUDICE/CRONOMETRISTA NO STADIA Gennaio 2025 Nome e cognome del partecipante
INFORMAZIONI
Maria Grazia Pugliese formazione@uispfirenze.it
Federica Casu - Catia Ballotti (+39 335 585 8391)
atletica@usipfirenze.it
Tutor del Corso
Federica Casu