E’ il momento dell’apertura del Villaggio sportivo nella quarta edizione dell’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, evento della MetroCittà di Firenze che si avvale dell’organizzazione tecnica di Uisp Firenze.
Uno degli elementi di promozione dello sport è la presentazione pratica ai giovani di una ampia gamma di attività fisiche, sportive o di semplice educazione al movimento. Per questo sarà allestito lo Sport Village al Parco delle Cascine nei giorni 24, 25 e 26 settembre con apertura dalle 9 alle 17 nella zona compresa fra la Piscina Le Pavoniere e il Prato della Tinaia, non lontano tra l’altro alla fermata del tram.
Sono previste postazioni e prove dimostrative in particolare per Floball, Skateboarad, Rugby, Pattinaggio, Lotta, Pugilato, Tennis, Pallavolo e Kayak (che si svolgerà nella vasca della piscina Le Pavoniere in assoluta sicurezza). E poi ci sarà presente la postazione dell’ Associazione Arbitri. Nei giorni di giovedì e venerdì alcune discipline saranno avvicendate da altre.
E’ prevista la presenza di 30 classi delle scuole per circa 462 alunni. Alcune classi verranno anche nel pomeriggio.
A seguito di specifici accordi con Autolinee Toscane sarà possibile per le singole scuole anche di fruire di servizi navetta creati per l’occasione.
L’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze si volge con l’organizzazione tecnica di Uisp Firenze, con i patrocini di CONI e CIP (Comitato Italiano Paralimpico), Sport e Salute, con il sostegno di Decathlon, Estra e Credit Agricole. I Giochi sono cominciati lo scorso 8 settembre con la partenza della fiaccola olimpica da Scarperia e San Piero a Sieve e la cerimonia inaugurale in Palazzo Vecchio a Firenze e si chiuderanno il 3 ottobre (quando la fiaccola arriverà San Casciano e sarà consegnata al sindaco); gli eventi si svolgono in varie sedi in 26 dei 41 Comuni che fanno parte del territorio della Città Metropolitana di Firenze.
Gli aggiornamenti e le immagini sulle gare e sugli eventi dell’Olimpiade e Paralimpiade Città Metropolitana sono resi noti, oltre che sui media tradizionali, attraverso i canali informativi di Uisp Firenze e della Città Metropolitana di Firenze. C’è anche la pagina Facebook dedicata all’evento Olimpiade e Paralimpiade Firenze: https://www.facebook.com/olimpiadeparalimpiadefirenze .
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.