L'Open Day gratuito è organizzato da TMA - Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Maietta.
La prenotazione è obbligatoria.
La T.M.A. è una terapia che utilizza l'acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, capace di spingere il soggetto con disturbi della comunicazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo ad una relazione significativa. La T.M.A. è multisistemica perchè valuta ed interviene sui diversi sistemi funzionali del bambino, ossia sul sistema relazionale, cognitivo, comportamentale, emotivo, senso-motorio e motivazionale. Questa terapia nasce con l'obiettivo di inserirsi in un progetto riabilitativo globale che cura in particolar modo gli aspetti relazionali, emotivi e di integrazione sociale.
Le tecniche natatorie e le capacità acquisite durante l'intervento, vengono utilizzate come veicolo per raggiungere obiettivi terapeutici e attuare successivamente anche il fondamentale processo di socializzazione e integrazione con il gruppo dei pari.
E' una terapia rivolta prevalentemente a bambini con disturbo autistico e disturbi generalizzati dello sviluppo, ma anche a bambini con ritardo mentale, disturbo iperansioso dell'infanzia, disturbo dell'attenzione e dell'iperattività, disturbo reattivo dell'attaccamento, fobia specifica dell'acqua, fobia sociale, disturbo della condotta, disturbo oppositivo provocatorio, psicosi, sindrome di Down, disturbi motori. Questo tipo di intervento favorisce l'integrazione sociale.
Info e prenotazioni:
Dott. Piccolo Vincenzo
Cell. 392.1284711
E-mail: dott.piccolo.vincenzo@gmail.com
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.