1° Giorno – Venerdì 4 Ottobre:
Ore 05.10 ritrovo direttamente all’aeroporto di Pisa, disbrigo delle formalità e partenza con volo FR5024 delle 06.10 per Budapest. Arrivo alle ore 07.50 Incontro con la guida per la visita guidata della città tagliata in due dal Danubio. Sulla sponda destra si trova Buda in cui risiedono i nuclei storici: Il Palazzo Reale, per ben 700 anni residenza dei sovrani ungheresi. Alla fine del
XVIII secolo il blocco di edifici ottenne il suo attuale aspetto neobarocco. La Chiesa Mattia, teatro dell’incoronazione di alcuni re ungheresi con La torre alta 80 metri i capolavori di gioielleria del tesoro. Il Bastione dei pescatori, un sistema di bastioni neoromanici e neogotici sulle mura medievali. Dai suoi terrazzi si presenta una vista indimenticabile sul Danubio e su Pest, inserita dall'UNESCO nella Lista del Patrimonio Mondiale. Trasferimento in hotel centrale 4 stelle, Pranzo libero e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per visite individuali o un piacevole relax alle famose terme Gellert. Cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno – Sabato 5 Ottobre:
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Sulla riva sinistra è situata Pest, il centro della città con un’atmosfera che ci riporta al primo Novecento, soprattutto in Via Váci. Da vedere la Basilica di Santo Stefano, Il Palazzo del Parlamento, costruito in stile neogotico, è un esempio dell'architettura dell'epoca a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento. In Via Dohány troviamo la Sinagoga più grande d’Europa dove è allestito il Museo Ebraico. Da visitare inoltre la Piazza degli Eroi, monumentale piazza della capitale dove si trovano il Salone d’arte, il Museo delle Belle Arti e il Monumento al Millennio. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per approfondimenti individuali, una passeggiata sul Danubio e al Ponte delle Catene. Cena e serata libera nei famosi locali del centro. Pernottamento in hotel.
3° Giorno – Domenica 6 Ottobre
Prima colazione in hotel. Mattinata e pranzo liberi. Nel pomeriggio escursione all’ansa del Danubio con visita a Szentendre Sant Andrea è la “città dei Pittori” ricca di musei, gallerie d'arte e strade costellate di negozietti di artigianato locale. La Fõ è la vecchia piazza della città dalla quale si dipartono alcune vie principali. La piazza è attorniata da case barocche e rococò dove alcuni musei (Museo Memoriale Kmetty, Galleria Szentendre, e Museo Ferency) e gallerie d'arte trovano spazio insieme a caffè e localini caratteristici. Al termine della visita rientro a Budapest, Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno – Lunedì 7 Ottobre
Prima colazione in hotel e in tempo utile trasferimento all’aeroporto. Disbrigo delle formalità e partenza con volo FR5023 delle 08.40 per Pisa con arrivo alle ore 10.20.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE CON MINIMO 20 PAGANTI € 380
SUPPLEMENTO SINGOLA (in base a disponibilità) € 80
SUPPLEMENTO BAGAGLIO IN STIVA 15 Kg. (su richiesta alla prenotazione) € 30
PRENOTAZIONI 20 PARTECIPANTI FINO AD ESAURIMENTO POSTI
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio in aereo con voli Ryanair * franchigia bagaglio a mano kg 10 * sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi * trasferimenti in pullman riservato aeroporto/hotel/aeroporto * trattamento di mezza pensione in hotel * guide ed escursioni come specificato in programma * assicurazioni medico bagaglio * materiale di cortesia *
LA QUOTA NON COMPRENDE:
bagagli imbarcati in stiva * pranzi * bevande * ingressi * mance * extra personali e facoltativi in genere e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
DOCUMENTI: carta di identità valida per l’espatrio senza timbri di rinnovo o passaporto.
Daniele Lambertini tel. 0515282616
E-mail: dlambertini@frigerioviaggi.com
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.