Riparte giovedì 28 maggio il progetto ‘Palestre all'aperto’. L'iniziativa dell'assessorato allo sport del Comune di Firenze, in collaborazione con l’Uisp, offre un'offerta per riprendere l'attività sportiva all'aria aperta con l'obiettivo specifico di promuovere una corretta e costante attività fisica rivolta alle persone di tutte le età, valorizzando nel contempo gli spazi verdi cittadini.
"Un'occasione che anche quest'anno, seppur nella difficoltà del momento e delle restrizioni necessarie - sottolinea Marco Ceccantini, Presidente UISP - permette alle persone di riappropriarsi dei luoghi della città in un giusto compromesso tra socialità e movimento"
In ogni Quartiere in un giardino o in un parco, si potrà svolgere in sicurezza nei mesi estivi attività motoria assititi da operatori qualificati Uisp.
L’adesione è volontaria e gratuita. Le persone interessate potranno partecipare all’attività fino al raggiungimento dei posti disponibili per ogni turno e in ogni luogo; dovranno essere munite di mascherina propria, guanti monouso e tappetino.
“Dopo oltre due mesi di lockdown – dichiara l'assessore allo sport Cosimo Guccione – i cittadini hanno sicuramente una gran voglia di riprendere l'attività fisica magari con una guida che li possa supportare in maniera adeguata, soprattutto dopo questo lungo periodo di stop”.
“Parchi e giardini – ha ricordato l’assessore all’ambiente Cecilia Del Re – possono essere luoghi sani e belli dove fare attività sportiva, prestando naturalmente massima attenzione alle norme di sicurezza”.
Le ‘palestre all’aperto’ saranno attive dal 28 maggio, nei i mesi di giugno, luglio e le prime tre settimane di settembre in martedì, giovedì e sabato in due fasce orarie: dalle 9 alle 9.40 e dalle 9.50 alle 10.30.
Q1 - Giardino dell’Ardiglione (25 posti per fascia oraria)
Q2 - Giardini Bellariva (lungarno A. Moro) (30 posti per fascia oraria)
Q3 - Giardini di Piazza Elia Dalla Costa (30 posti per fascia oraria)
Q4 - Boschetto di Soffiano(25 posti per fascia oraria)
Q5 - Giardino Lippi (v. Fanfani). (30 posti per fascia oraria)
Foto news: archivio UISP Palestre all'aperto 2019 (scattata prima dell'emergenza covid)
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.