Giornata importante quella di domani 18 settembre per il Quartiere 3 e il Parco dell’Albereta. La serie degli eventi curati da Uisp Firenze comincia infatti alle 17.30 (inizialmente previsti presso l’Associazione Albereta 2000, poi SPOSTATO al Circolo Ricreativo Vie Nuove in via Donato Giannotti 13) si terrà una tavola rotonda dal tema “Il futuro dell’Albereta, il futuro di Gavinana – Un punto su sport, mobilità e cantieri della tramvia”. Marco Gamannossi, presidente di Albereta 2000 e Marco Ceccantini, presidente di Uisp Firenze apriranno e modereranno il dibattito nel quale saranno ospiti Andrea Giorgio, assessore alla mobilità e alla tramvia del Comune di Firenze, e Serena Perini, presidentessa del Quartiere 3, che già la scorsa settimana, durante la presentazione ufficiale degli allenamenti collettivi Albereta Run, aveva dato qualche anticipazione sul cronoprogramma dei lavori di riqualificazione dell’area. Non dovrebbe esserci invece, sebbene era stata annunciata, l’assessora allo sport Letizia Perini che proprio in queste ore si trova in attesa di lieto evento (con l’occasione le arrivi l’abbraccio e l’in bocca al lupo da parte di Uisp Firenze).
In serata poi, con ritrovo alle 19.30 e partenza dei gruppi alle 20 ecco la prima delle serate degli allenamenti collettivi, Albereta Run, che erano stati presentati la settimana scorsa e per i quali si prevede una ampia e incrementata partecipazione. Si corre, si sta insieme, ci si allena, si contribuisce a uno scopo benefico, si punta a rimanere in forma dopo le settimane estive e poi, al termine dell’allenamento, la possibilità di proseguire il momento di convivialità col ristoro presso e a cura di Opera Riverside Albereta.
Qui il link per saperne di più: Albereta Run 2024-2025: tutte le info e la presentazione
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.