L' UISP Firenze e il Centro Sociale “Il Giardino”, con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Figline-Incisa e Reggello, organizzano la Passeggiata “Salute e Cultura” che porterà i partecipanti a percorrere le strade che conducono all'Abbazia di Vallombrosa e potranno accedervi per una visita guidata GRATUITA del complesso.
QUANDO
Giovedì 29 luglio 2021
RITROVO
ore 8.45 nel piazzale antistante il Centro Polivalente di Saltino - Via Giosuè Carducci 9A - Saltino
(oppure a Figline alle ore 8.15 presso il Centro Sociale il Giardino - Via Roma - Figline Valdarno)
PARTENZA
ore 9.00 verso l'Abbazia
VISITA GUIDATA GRATUITA DEL COMPLESSO DELL'ABBAZIA
ore 10.00 - 11.30 a cura della Dott.ssa Daniela Matteini
Al termine della visita guidata sarà possibile rilasciare un'offerta ai monaci benedettini.
RIENTRO A SALTINO
ore 12.00 circa
LUNGHEZZA PERCORSO
4 km
MODALITÀ D'ISCRIZIONE
È necessario prenotarsi attraverso una delle seguenti modalità:
1) tramite e-mail scrivendo a maria.ilgiardino@libero.it oppure telefonando al numero 3338970929
Indicare NOME, COGNOME E NUMERO DI CELLULARE
2) tramite e-mail scrivendo a piscinareggello@uispfirenze.it oppure inviando un messaggio whatsapp al 3518560550
Indicare NOME, COGNOME E NUMERO DI CELLULARE
NUMERO PARTECIPANTI
Massimo 25 persone (nel rispetto delle norme anticovid)
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Si consiglia abbigliamento comodo “a cipolla” e borraccia d’acqua.
NORME ANTICOVID
È prevista la misurazione della temperatura corporea. Vige l'obbligo di mascherina al chiuso e mantenimento della distanza tra le persone.
IN COLLABORAZIONE CON
Auser Reggello e Unità parrocchiale di Reggello
INFORMAZIONI
Centro Sociale il Giardino
Via Roma, Figline Valdarno FI
E-mail: maria.ilgiardino@libero.it
Tel. 333.8970929
Piscina Comunale di Reggello
Piazza Don Luigi Sturzo - Reggello (Firenze)
E-mail: piscinareggello@uispfirenze.it
WhatsApp 3518560550
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.