In tanti in centro a Firenze, la partenza da Piazza della Repubblica, in occasione della Giornata Nazionale del Camminare, per la prima tappa delle Passeggiate della Salute, con l’evento “Firenze una città in cammino”, organizzato dalla Società della Salute di Firenze, in collaborazione con l'Azienda USL Toscana Centro, Comune di Firenze, A.Fa.M. e con la partecipazione di UISP Comitato di Firenze.
I target delle iniziative sono: movimento, promozione della salute e valorizzazione degli spazi urbani. Quattro i percorsi esperienziali a scelta dei partecipanti. Quello naturalistico, alla scoperta della natura nella Firenze del Poggi; quello sportivo, walking nel verde lungo l’Arno; quello letterario, Metello e le strade di Vasco Pratolini; quello storico: San Salvi una città nella città.
A dare la partenza per il Comune di Firenze, il presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione.
Stay tuned, rimani in contatto con i social e il sito Uisp Firenze per le prossime tappe. La partecipazione è gratuita previa prenotazione.
QUI la presentazione fatta dal Comune di Firenze: https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/ritornano-le-passeggiate-della-salute-appuntamento-sabato-12-ottobre-con-4
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.