Per motivi diversi ma entrambi legati al maltempo e alla pioggia di questi giorni due eventi podistici in programma domani sotto l’egida dell’Uisp Firenze , domenica 5 novembre, non si terranno. La “30 ‘n piana” organizzata da Atletica Campi e Atletica Campi Run non si correrà ed è stata annullata nella giornata di venerdì 3 novembre per lo stato di massima emergenza che pervade in tutto il Comune di Campi Bisenzio con molte strade che sono state allagate e invase dal fango nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3. Presso Piazza Dante, sede anche del Comune di Campi, dove era prevista la partenza e l’arrivo, è allestita la centrale operativa d’emergenza di Comune e Città Metropolitana di Firenze in collegamento con Protezione Civile e Prefettura di Firenze. Buona parte del percorso di gara nella giornata di ieri si dimostrava agibile ma la situazione di emergenza che si vive in città non ha dato scelta agli organizzatori che hanno dato l’appuntamento al prossimo anno.
Analoga la decisione presa dagli organizzatori della AILoveRUNNING 2023. Oggi è stato annunciato l’annullamento a causa dell’allerta meteo arancione prevista fino alle 15 di domani su Firenze. Rinunciano quindi loro malgrado AIL e GS Maiano. L’AIL in particolare ringrazia in una nota “tutti i volontari che hanno collaborato in questi mesi alla realizzazione dell’evento, le tante persone iscritte per aver risposto con calore all’appello di AIL e per aver così scelto di sostenere il servizio di assistenza domiciliare per i pazienti affetti da malattia del sangue” e comunica che da martedì prossimo, per chi fosse già iscritto ed interessato a ritirare la maglia, lo potrà fare in piazza Meyer 2 a Firenze presso la sede AIL.
I team vincitori dei primi 3 premi “top fundraiser”, “gruppo sportivo” e “coppa Rossi Ferrini” saranno contattati prossimamente dall’Associazione per il ritiro dei premi.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.