Articolo pubblicato sul Nuovo Corriere di Firenze il 14 luglio 2011
"Un'annata finita in crescendo per la squadra di calcio a 5 della Polisportiva Silvano che per il primo anno ha tentato di partecipare con giocatori ipovedenti a un campionato per normodotati aperto a tutti, e non a un meno ostico torneo per soli ipovedenti (organizzato dal Comitato Italiano Paraolimpico), come era accaduto nelle due stagioni precedenti. La squadra allenata da Sirio Belluomini (pure lui "ipovedente") ha partecipato prima al campionato Uisp di Firenze di Prima categoria (con il bilancio di 24 partite, 5 vinte, 1 pari e 18 sconfitte, 77 gol fatti e 141 subiti), poi ha concluso la stagone in crescendo nel Torneo Città di Firenze, sempre organizzato dall'Uisp, che racchiudeva le migliori squadre di Firenze e provincia anche degli altri gironi, dove è arrivata a un passo dalle semifinali con uno score di 3 vittorie, 2 pari e una sconfitta (28 retu fatte e 14 subite). "Non è stato facile - spiega Belluomini - ripartire, creare un gruppo con molti innesti, soprattutto vedenti, e partecipare ad un nuovo campionato, composto esclusivamente da squadre di 'normodotati'. Quando abbiamo iniziato a metà ottobre abbiamo avuto difficoltà, con pochi spunti positivi e solo due vittorie nei primi tre mesi. Alcuni esperimenti ulteriori ci hanno dato esperienza e tecnica, unite all'entusiasmo (che non è mai mancato) e ci hanno fatto chiudere bene la stagione. Negli ultimi tre, quattro mesi le cose sono cambiate, il gioco è migliorato, il gruppo si è compattato e sono arrivate anche le vittorie, il che mi fa ben sperare per il prossimo campionato. Sia io, che la società, che la Uisp siamo molto soddisfatti per aver vinto questa difficile scommessa: tutti hanno creduto in questo progetto unico in Italia". Oltre alla squadra ci hanno creduto Silvana De Angelis, presidente, Domenico Asta, cassiere, il consiglio direttivo della Silvano Dani e l'Uisp Firenze, in particolare i dirigenti, Alessandro e Massimo Baldi e Fabio Sgrò. Gli atleti ipovedenti del gruppo sono Daniele Del Canto, Antonio del Canto, Daniele Mastracci, Andrea Polito, Francesco Romano, Fabrizio Petrillo, Davide Caristo. E l'anno prossimo si riparte: "La squadra - spiega Belluomini - è aperta a tutti, vedenti e ipovedenti, ma che abbiano però un buon 'visus' e campo visivo". Per aderire si può chiamare il 338.5983651."
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.