Iscrizioni che già sfiorano le 1000 unità del numero chiuso a pochi giorni dalla 7à edizione della Granfondo del Mugello "La Via del Latte", organizzata dall'Asd Mugello Toscana Bike, manifestazione che fa parte (e sarà la quinta prova) del circuito Terre dei Medici coordinato da Uisp Firenze. Anche questo anno, quindi, come nelle precedenti ultime tre edizioni, sarà presto raggiunta quota 1000, che è il margine massimo imposto dall'organizzazione per garantire a tutti i partecipanti un elevato standard organizzativo e di sicurezza.
Domenica prossima, 29 giugno, quindi, ancora una volta ci sarà la suggestiva partenza con il semaforo verde del Mugello Circuit, all'interno del quale partiranno i ciclisti, ci saranno i tre percorsi stradali con due tratti cronometrati agonistici, e, novità di questa edizione, ci saranno anche tre percorsi gravel (non uno soltanto), Poi dopo l'arrivo a Scarperia in Piazza dei Vicari il confermatissimo dopo manifestazione con il pasta party finale con tortelli mugellani e prodotti locali.
La manifestazione è stata presentata oggi a Firenze presso la sala stampa del Consiglio regionale della Toscana, presenti tra gli altri, Mauro Noferini, vicepresidente di Mugello Toscana Bike, Lorenzo Nigi, responsabile settore ciclismo di Uisp Firenze, Federica Fratoni, consigliere regionale e componente dell’ufficio di presidenza della Regione Toscana, Fiammetta Capirossi consigliere regionale e consigliere comunale di Scarperia e San Piero a Sieve a rappresentare anche il sindaco Federico Ignesti.
CLICCA QUI PER IL VIDEOSERVIZIO SULLA PRESENTAZIONE
Informazioni e iscrizioni su https://granfondodelmugello.it/
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.