Comitato Territoriale

Firenze

Rieducazione, inclusione e sport, un progetto andato a buon fine sotto la regia di Uisp Firenze: VIDEO e FOTOGALLERY

Ceccantini in Palazzo Vecchio: "Un traguardo che ci fa piacere mostrare alla città"

Uisp Firenze da tempo opera dentro agli istituti di detenzione di Firenze con un progetto finanziato dal Comune di Firenze per organizzare l’attività sportiva all’interno del carcere, ex progetto Sport e Libertà. La finalità è quella che già era stata il filo conduttore, per esempio, del recente Vivicittà Porte Aperte, la manifestazione podistica che la scorsa estate ha fatto correre all’interno dell’Istituto penitenziario Casa Circondariale Mario Gozzini i detenuti insieme ai podisti delle società fiorentine affiliate a Uisp: l’obiettivo di creare momenti di sport in carcere resta quello di dare opportunità e competenze a coloro che vivono all’interno dell’istituto di pena; lo sport come occasione per arricchire il processo di formazione culturale, fornendo conoscenze che rappresentano uno spunto verso la rieducazione e la ricollocazione nella società civile una volta scontata la pena. Fattore che rappresenta l’autentica finalità della detenzione.

Ed è quello che è accaduto a C. B., detenuto di origine albanese, che però (per sottolineare ancora di più la sua appartenenza e italianità) si fa chiamare “Nico”.
Nico ha iniziato come utente delle attività sportive presso la casa circondariale di Sollicciano.

Poi, dopo la fase di scarcerazione, seguito dagli operatori della struttura del Centro Attavante, è stato coinvolto insieme ai volontari in alcuni eventi curati da Uisp Firenze, come alcune manifestazioni votate all’inclusione e per i Mondiali Antirazzisti. Sullo sfondo l’obiettivo di una piena inclusione. Durante una di questi eventi Nico espresse il desiderio di lavorare presso un impianto Uisp che aveva frequentato, nella fattispecie il Centro Sportivo La Trave in zona Peretola nel Quartiere 5, dove giocano tra l’altro le squadre maschili e femminili del Centro Storico Lebovski e dove peraltro è in corso la costruzione della tribuna per il pubblico.
Nico lavora quindi dal primo di ottobre 2024 alla manutenzione dell’impianto con contratto di assunzione a 40 ore settimanali.

Il progetto e i suoi protagonisti sono stati presentati in una conferenza stampa che si è tenuta in Comune di Firenze a Palazzo Vecchio, presenti tra gli altri l’assessora allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini, l’assessore al Welfare, accoglienza e integrazione del Comune di Firenze Nicola Paulesu, Marco Ceccantini, presidente di Uisp Firenze, Debora Calderaro, responsabile del Centro Attavante per persone detenute ed ex detenute.

Una vicenda che testimonia un volta di più la valenza e l’importanza dei progetti sportivi gestiti da Uisp Firenze all’interno delle case circondariali dell’area metropolitana fiorentina.


QUI il VIDEO della conferenza stampa con le interviste: PARLANO I PROTAGONISTI


QUI IL COMUNICATO DEL COMUNE DI FIRENZE


QUI LA FOTOGALLERY

AVVISI
  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP