Oltre 200 partecipanti (barriera superata e record di sempre) alla Rignano Run di domenica 21 settembre, sotto l’egida di Uisp Firenze, valevole anche per l’assrgnazione dei titoli dell’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze (rassegna organizzata a sua volta sotto la regia tecnica di Uisp Firenze). Valentina Cardone, presidente dell’ Avis Zero Positivo Running Team ha ringraziato cos’ tutti i partecipanti: “Con grande gioia è stata edizione record di partecipanti fra competitivi NC e LM. Per noi è stato un successo che attendevamo da tanto! E questo successo è anche di chi ha dato fiducia all’ Avis Zero Positivo ed ha contribuito alla splendida giornata di ieri. Grazie a tutti e grazie alla Uisp e ai giudici, vi aspettiamo il prossimo anno alla 12 edizione della Rignano Run” !!
QUI di seguito anche LA FOTOGALLERY curata dagli organizzatori, con il passaggio dei podisti sulla via che costeggia la stazione, tutte le premiazioni e altro ancora
QUI CRONACA E CLASSIFICA
Prossimo importante appuntamento col podismo Uisp Firenze, sabato 27 settembre, la seconda edizione di “Ali Dorate, Corsa in memoria di Sergio Calussi” Buongiorno Carlo ti passerei un po' di materiale per promuovere il nostro evento di sabato 27 settembre con partenza alle 17.30 da Reggello a cura del Gruppo Podisti Resco Reggello.
Sergio è stato tra i fondatore del gruppo, rifondato nel 1976; nell'albo dei soci ha tessera n.1.
Si tratta di una corsa 10 Km e la camminata ludico motoria 4 Km.
Il percorso passa sopra Reggello da cui domineremo il Valdarno.
QUI INFO E ISCRIZIONI: https://podistiresco.it/ali-dorate/
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.