Di solito le scuole di danza, come quelle di altre discipline, a fine anno accademico organizzano "saggi", dimostrazioni, esibizioni. Il Fit Village Urban Dance no. I prodotti Urban, ormai noti nell'ambiente, sono autentici spettacoli di danza da far invidia a molti palcoscenici e palinsesti ben più importanti.
Perché dietro l'Urban Dance c'è tanto lavoro, c'è passione vera, c'è la famiglia della direttrice Simona da anni votata alla causa, ma soprattutto c'è dietro un gruppo di amici che va aldilà della regia, delle discipline, della scuola di danza.
Mercoledì 11 giugno al Teatro Puccini, è andata in scena l'ennesima espressione di tutto ciò, l'ennesimo coinvolgente messaggio di gioia, divertimento, amore per la danza. Unico nemico del folto e partecipe pubblico presente, il caldo torrido di un impianto. Per il resto il messaggio Urban arriva. Sempre. A parte l'idea brillante dell'aver messo in scena un'elegante serata "awards", di aver coinvolto con imitazioni e performance icone della musica mondiale, è davvero incredibile cosa questa scuola di danza riesca a fare con artisti di così diverse generazioni, anche piccolissimi. Il momento più emozionante è quando sul palco viene acclamata l'ormai celebre crew di hip pop, pluri-premiata in varie parti d'Italia. L'enorme macchina di lavoro che c'è dietro, i preparatissimi maestri, autori anche di gag divertenti in mezzo al pubblico, tutti meriterebbero citazione. Tuttavia è necessario ricordare la "coreografia del fiore" di Nicola Giannellini, non nuovo a queste primizie. Uno spettacolo pazzesco che sta già facendo il giro del web e che ha lasciato a bocca aperta l'intera platea. Ma è Urban Dance. Chi si stupisce più!
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.