Care/cari Soci
Si avvicina per la Uisp la stagione dei congressi. Per noi, il Comitato di Firenze, la data è fissata il 26 Gennaio 2013. Nel mese di marzo si svolgeranno poi i congressi regionali e il 12-13-14 aprile il congresso nazionale, salvo rinvio in caso di vicinanza delle elezioni politiche.
Un momento importante quello del congresso. Un'occasione per tutti i soci, siano soci individuali, siano facenti parte di società sportive, di potersi confrontare, dialogare, portare i loro suggerimenti, le loro critiche insomma una grande opportunità di partecipazione alla vita dell'associazione in uno dei momenti decisivi, quando si delineano e si stabiliscono le linee di indirizzo per il futuro e si eleggono i nuovi organi dirigenti. Al nostro congresso verranno delegati, eletti dalle assemblee precongressuali, 215 persone, più altre - come i presidenti delle leghe di attività - parteciperanno di diritto. Un numero enorme stabilito dalle norme del regolamento nazionale in maniera proporzionale al numero di soci di ciascun comitato. E il comitato di Firenze conta e vanta vorrei dire, ben 65.000 soci, che lo pongono al primo posto in Italia. Un numero che è fortemente aumentato negli ultimi due anni, circa 8000 unità. Il merito è dei nostri dirigenti ma principalmente vostro, delle società sportive che rappresentano i nostri presidi sul territorio, le nostre antenne, coloro che traducono in atti concreti la nostra idea di sport. Un merito ancora maggiore in questi anni di profonda crisi economica che attanaglia il Paese e rende sicuramente più difficile mantenere i livelli di prima anche nell'interesse e nei rapporti con le persone, con le famiglie che spesso combattono per arrivare alla fine del mese e per assicurare una vita dignitosa ai propri figli. Ed è proprio in questi frangenti che il nostro ruolo diventa ancora più importante, perché possiamo rappresentare per le persone almeno un momento di incontro, di socialità ed anche svolgere un servizio che le aiuta a mantenere o migliorare il loro livello di vita. Dobbiamo utilizzare l'occasione del congresso dunque per discutere, confrontarci, conoscersi meglio perché solo in questo modo, solo insieme, collettivamente, possiamo rafforzare la nostra Associazione e la nostra azione.
Anche le idee e progetti più belli se non sono condivisi, sono destinati ad arenarsi.
Abbiamo la necessità di una grande partecipazione dei soci a questo momento di confronto e di rinnovamento e per questo abbiamo stabilito una serie di assemblee che si terranno a partire dal 6 novembre.
Troverete a questo link: http://www.uisp.it/firenze/index.php?contentId=2450 l’elenco con giorni, orari e luogo di svolgimento delle stesse. Riceverete comunque in seguito una specifica comunicazione da parte del delegato di zona che rappresenta il nostro riferimento sul territorio.
Trovate anche sul sito al link: http://www.uisp.it/firenze/index.php?idArea=80&contentId=2453, una bozza di documento congressuale. Solo una bozza dove i temi sono annunciati o descritti sinteticamente. Vogliamo infatti arricchirlo con quanto scaturirà dalle assemblee, costruire un documento che tenga conto delle idee, delle esperienze, dei contributi di tutti coloro che parteciperanno. Anche per questo, torno a ripeterlo, è indispensabile una forte partecipazione. Vi invito dunque ad essere presenti alle assemblee, ad invitare e sollecitare i vostri colleghi e amici, a venire a dire la vostra, per continuare a far grande, non solo nei numeri la nostra Associazione.
Grazie e buon lavoro.
Presidente UISP Comitato di Firenze
Mauro Dugheri
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.