Si è concluso il Torneo di pallavolo all'interno della casa circondariale di Sollicciano, manifestazione che si è tenuta nei reparti femminile e transessuali della struttura penitenziaria. Il torneo rientra tra le attività (palestra, allenamenti) che da quest'anno Uisp Firenze sta coordinando all’interno del reparto femminile e portando avanti per l'intera annualità.
Il torneo ha visto coinvolte le classi quinte di sei scuole superiori sul territorio fiorentino: liceo classico Michelangelo, Itc Peano, liceo scientifico Castelnuovo, liceo artistico Leon Battista Alberti, liceo linguistico Pascoli e istituto Sacro Cuore. Circa 70 gli studenti presenti all’ultima giornata di gare.
L'evento si è aperto con i saluti del presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni e della dottoressa Salimbeni in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, del dottor Gianfranco Politi e del dottor Raffaello Riggio per l’istituto penitenziario. C’è stato anche un piccolo ma significativo discorso delle detenute rappresentate da Pamela e il dono di un pallone firmato dalle studentesse, consegnato alla squadra di Sollicciano.
Poi via alle ultime gare. La squadra delle detenute ha dimostrato i progressi compiuti. Dopo le ultime partite del torneo, c’è stato un grande buffet e per le detenute è stata un’occasione per socializzare tra loro e con le squadre sfidanti.
Il torneo ha avuto inizio il 21 febbraio e si è svolto quasi tutti i martedì presso il campo di pallavolo nell'area verde delle sezioni femminile e transessuali.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.