QUARTIERE1
Sabato 7 ottobre 2023 - Gruppo Salute è Benessere
IL TEATRO DEL MAGGIO E LE CASCINE
Percorso pianeggiante e facile (circa 7 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 piazza Vittorio Gui (davanti all’ingresso del Teatro del Maggio)
Percorso: piazza Gui, piazzale Vittorio Veneto, via del Fosso Macinante, parco delle Cascine (impianti sportivi, prati, edifici e monumenti all’interno del parco), si raggiunge il Piazzale all’Indiano per poi rientrare verso la Stazione Leopolda
QUARTIERE 2
Sabato 14 ottobre 2023 - Gruppo Salute è Benessere
I COLORI DELL'AUTUNNO NEI NOSTRI PARCHI
Percorso facile con qualche saliscendi (circa 6 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 Piazza delle Cure - angolo Viale Volta
Percorso: piazza delle Cure, via Borghini, via Boccaccio, Ponte alle Riffe, via Caracciolo, via Luisa a Sanfelice, via Faentina, vicolo di San Marco Vecchio, via Bolognese, via di Montughi, Villa Ruspoli, via Di Montughi, Giardini Stibbert - Baden-Powel - Villa Fabbricotti, via Vittorio Emanuele, via Trieste, via Trento, Orti del Parnaso, Giardino dei Semplici, Giardino dell'Orticultura, Via Venti Settembre, Via Faentina, Via Borghini, Piazza delle Cure
QUARTIERE 4
Ssabato 14 ottobre 2023 - Gruppo Salute è Benessere
PARCO DI VILLA STROZZI E BELLOSGUARDO
Percorso abbastanza facile, con qualche saliscendi e un leggero dislivello (circa 5,5 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 Villa Vogel, via delle Torri 23 (sede Quartiere 4)
Percorso: in tramvia dalla fermata “Foggini-Federiga” fino a “Paolo Uccello”, Parco di Villa Strozzi, via Monte Uliveto, piazza di Bellosguardo, via di San Carlo, via di Soffiano, via del Filarete, via degli Arcipressi, via del Pozzino, via Cecco Bravo, via di San Quirico, via Lunga, via delle Torri
QUARTIERE 3
Sabato 21 ottobre 2023 - Gruppo Salute è Benessere
IN CAMMINO TRA LA STORIA DI FIRENZE: MEMORIA E DIRITTI
Percorso facile e pianeggiante (circa 5 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 Piazza Francesco Ferrucci (Bobo Check Point))
Percorso: piazza Ferrucci, Ponte San Niccolò, lungarno del Tempio, via Malcontenti, via de’ Macci, via Pilastri, via Farini (Sinagoga), via Pilastri, piazza sant’Ambrogio, via dell’Agnolo (Le Murate - ex carceri), lungarno del Tempio (pietre d’inciampo), lungarno Colombo, Ponte da Verazzano, piazza Ravenna, piazza Gavinana, viale Giannotti, piazza Elia della Costa
QUARTIERE 5
Sabato 28 ottobre 2023 - Gruppo Salute è Benessere
SPORT E SALUTE NEL QUARTIERE 5
Percorso prevalentemente pianeggiante (circa 6,5 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 da Via Aselli (fermata AT “Parcheggio via della Quiete”)
Percorso: via Aselli, via delle Gore, via delle Oblate, via di Terzollina, via Nuova del Mulino, via delle Masse, via della Loggia dei Bianchi, via Dazzi, Giardino don Forconi, via della Quiete, via delle Montalve, via delle Panche, via di Quarto, via della Quiete, via Monna
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.