Anche quest’anno UISP Firenze, insieme alla Delegazione Valdarno, sarà protagonista di Autumnia, la grande manifestazione dedicata ad agricoltura, ambiente, alimentazione e legalità, in programma nel centro storico di Figline dal 7 al 9 novembre 2025.
Giunta alla 26ª edizione, Autumnia accoglierà oltre 35.000 visitatori e 200 espositori, con stand enogastronomici, incontri, mostre e attività per tutte le età.
UISP sarà presente sabato 8 e domenica 9 novembre presso lo stand del Centro Sociale “Il Giardino”, con materiali informativi e momenti di confronto sulle numerose attività di promozione della salute e del benessere attive nel territorio del Valdarno:
corsi di Attività Fisica Adattata (AFA) a Figline, Incisa, Reggello e Tosi;
ginnastica posturale e palestra all’aperto al Centro Sociale “Il Giardino”;
corsi di nuoto e AFA in acqua presso la Piscina Comunale di Figline;
incontri e laboratori sui temi della salute e della prevenzione (“Comportamenti motori quotidiani corretti”, “Il piede: questo sconosciuto”, “Il perineo”);
la Settimana per l’Invecchiamento Attivo a Saltino/Vallombrosa, in programma a giugno.
Domenica 9 novembre, la Presidente Gabriella Bruschi interverrà nel dibattito “Sport sociale e impiantistica sportiva”, un momento di riflessione e confronto sulle politiche sportive e sociali che UISP promuove da sempre, insieme a Francesco Giovanni de Razza (Delegato UISP Valdarno).
L’incontro sarà l’occasione per approfondire il valore dello sport come diritto per tutti, accessibile e inclusivo, capace di migliorare la qualità della vita e favorire la coesione delle comunità locali.
Si parlerà anche della necessità di spazi e strutture sportive pensate per essere accessibili a tutte e tutti, luoghi di benessere, incontro e partecipazione, fondamentali per sostenere la salute pubblica e la socialità nei territori.
Con la sua partecipazione a Autumnia, UISP Firenze conferma l’impegno nel costruire una cultura sportiva che metta al centro le persone, le relazioni e il rispetto delle diversità, attraverso attività motorie, progetti educativi e iniziative sociali diffuse su tutto il territorio metropolitano.
Un modo concreto di interpretare lo sport sociale come strumento di crescita individuale e collettiva, di inclusione, integrazione e cittadinanza attiva.
UISP sarà quindi presente a Figline per incontrare la cittadinanza, raccontare le proprie attività e condividere una visione di sport che unisce, educa e fa bene alla comunità.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.