CONTAMINAZIONI - Giovani produzioni in città - Galleria fotografica
Scopo del progetto è favorire tra i giovani la partecipazione, il protagonismo, la partecipazione, la socializzazione, la multiculturalità nella riappropriazione di spazi sub-urbani della città attraverso azioni di carattere sportivo, artistico e ricreativo.
"CONTAMINAZIONI - Giovani produzioni in città" è un progetto pilota sul territorio metropolitano fiorentino che prevede azioni diverse ed integrate. Con il progetto si intende sperimentare e individuare "buone prassi" che possano "guidare" i giovani verso stili di vita salutogeni e propositivi.
Obiettivi Generali:
Obiettivi specifici:
IO C'ENTRO - Corso di formazione volontari per il sistema penitenziario.
In relazione al continuo aumento della richiesta d'attività socio-sportive all'interno del complesso sistema carcerario fiorentino, articolato nell'Istituto principale di Sollicciano, nel Centro a vigilanza attenuata M.Gozzini e nella peculiare realtà dell'IPM Meucci con presenza di ragazzi stranieri in età adolescenziale particolarmente critica. Va assunta come La mutazione culturale e linguistica degli ospiti delle strutture (il cui numero supera peraltro i limiti previsti di possibile accoglienza), sollecita l'UISP Solidarietà di Firenze, in rete con partners del settore, ha organizzare un corso di formazione rivolto a volontari che intendano impegnarsi nelle varie attività motorie e ludico-sportive.
SPORTIVA...MENTE - Video
Nella realtà sociale fiorentina in considerazione delle esperienze maturate, tutte di concerto con le ASL e le Polisportive di Integrazione Sociale, costruite in collaborazione con la Uisp Comitato di Firenze, è emersa la necessità di percorsi che permettono alle persone con disagio mentale di conoscersi e confrontarsi fra loro e il territorio.
Più volte l'ADS (Area Diritti Sociali) è stata partecipe e programmatrice col concorso della Società della Salute dei coloratissimi e partecipati eventi "Incontriamoci sull'Arno" tenuti ogni anno dal 2006 , i vari convegni del 2008 e 2009 sul tema "Sport come momento di socializzazione", o i divertentissimi Tornei di calcio a 5 promossi insiemi alla Società della Salute a cui hanno preso parte tutti i Centri di salute mentale.
Con la presentazione di questo progetto puntiamo ad estendere e migliorare, più qualitativamente che quantitativamente, il nostro bagaglio d'opportunità, ricreative e riabilitative, valide al benessere della persona.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.