MUGELLO - Com'è consuetudine anche quest'anno lo SLOW FOOD (condotta MUGELLO - LEVANTE) e l'ARCOBALENO SPORT organizzano la MAGNALONGA 2011 che permetterà ai partecipanti di percorrere uno dei due itinerari appositamente studiati nel nostro Appennino. Questa edizione vedrà la partenza della passeggiata nei boschi (allietata dai soliti assaggi dei prodotti enogastronomici di esclusiva produzione locale all'ombra dei nostri alberi) dalla frazione di Campomigliaio (San Piero a Sieve ) con la collaborazione del Circolo SMS di Campomigliaio, il comune di San Piero a Sieve (Fi) e la locale sezione Soci dell'Unicoop di Borgo San Lorenzo.
Il percorso si svolgerà sull'Appennino con due itinerari per consentire la partecipazione a più persone: uno medio (di circa 12 km) che partendo da Campomigliaio arriverà all'Abbazia di Buonsollazzo, la Tassaia, Cardetole, casa Caciolie per concludersi nuovamente a Campomigliaio ed uno più impegnativo (di circa 18 km) che partendo sempre da Campomigliaio dopo l'Abbazia di Buonsollazzo arriverà sino al convento di Montesenario, per poi ricongiungersi sul precedente itinerario.
Sul percorso saranno dislocati alcuni posti tappa dove saranno allestiti dei punti di ristoro con assaggi di prodotti del Mugello e della val di Sieve, accompagnati da vini del Chianti Rufina e Pomino. Al termine della passeggiata sarà offerto un pranzo/merenda che concluderà la camminata presso il circolo di SMS di Campomigliaio allietati da musiche e canti.
La partenza è fissata dalle 8.30 alle 10.30 dalla stazione ferroviaria di Campomigliaio (San Piero a Sieve) ed è gradita la prenotazione via telefono e e-mail ai numeri di seguito indicati .
Quest'anno la manifestazione è dedicata a Giovanni Noferini che è stato uno degli ideatori/organizzatori della Magnalonga (insieme al prof. Franco Utili) sino alla sua scomparsa, nell'occasione sarà offerta una targa ricordo al partecipante più vecchio e più giovane. I proventi di detta iniziativa serviranno a finanziare, come di consuetudine ormai da anni, una serie di attività benefiche decise dai soci che partecipano allo svolgimento dell'evento.
Nel pomeriggio si svolgerà un "Mercatino di prodotti locali", con prodotti delle Aziende Agricole del territorio. Per eventuali informazioni o delucidazioni contattare Franco Utili cell. 338-2556304 oppure 055-8448155 oppure futili38@gmail.com
VISUALIZZA IL PROGRAMMA DELLA MAGNALONGA 2011
Tratto da www.piazzadellenotizie.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.