Sabato 2 aprile presso la piscina G.GAmbi di Ravenni si sono svolti i campionati regionali di fondo indoor con prova sui 3000 metri per la categoria ragazzi e prova sui 5000 m per le categorie juniores e Cadetti.
Per la categoria Ragazzi si è tuffato in acqua il nostro Federico Cremoni che un'pò inesperto ha forse esagerato un'pò nella prima parte di gara per poi pagare un'pò nella seconda.buono in ogni caso il tempo finale di 41'18".
Per quanto riguarda la categoria juiores Luca Valentini fa il bis dopo lo scorso anno aggiudicandosi la prova dei 5000 metri in cui vince in solitaria fermando il cronometro a 57'11" ovvero una media di 1'08"5 circa per ogni 100 metri,replica quindi l'oro dell'anno scorso qalificandosi anche per il trofeo delle regioni,gara a squadre che si disputera a Milano all'idroscalo a giugno.
Complimenti ragazzi.
Risultato storico per Luca Valentini che ottiene una medaglia pesantissima nei 200 farfalla ai campionati giovanili di Riccione con il crono 2'01"28,tempo straordinario che dovrebbe valere anche come biglietto per i campionati assoluti in programma dal 13 al 17 aprile sempre allo stadio del nuoto di Riccione teatro ormai dei maggiori appuntamenti nazionali invernali e primaverili.
Luca è riuscito ad aggunatare il podio dopo una gara al cardiopalma in cui a metà gara era soltanto in 5°posizione ma sfruttando le sue caratteristiche è risalito nella seconda parte di gara con un "ritorno" incredibile giungendo a soli 28 centesimi dall'argento.
Dopo circa un'ora dalla gara clou Luca si è rituffato nelle acque di Riccione per nuotare nei 400 sl fermando il cronometro a 4'02"33 limando 2 decimi dal suo precedente personale. Nella giornata di martedi,seconda giornata di gare, Luca Valentini è tornato in acqua per i 100 farfalla e i 400 misti con altri 2 record personali di 56"03 e 4'28"02 ma non abbastanza per giungere nuovamente sul podio. Nel pomeriggio di mercoledì 30 marzo nella ultima e conclusiva parte di gare si sono svolti i 1500 stile in cui Luca ha limato il propio personale di 3 secondi ma senza brillare come nella prima giornata causa anche la stanchezza e frose anche una calo di concentrazione dovuti alla forte prestazione nella giornata iniziale.
COMPLIMENTI LUCA!!!!!!
In bocca al lupo per le prossime gare e per i campionati estivi.
Brava la nostra Asia Montanari che nella gara di apertura dellla 40°edizione dei campionati italiani giovanili di Riccione(25/3 al 30/3) convince in un ottimo 50 stilie libero che con il tempo di 27"82 si qualifica direttamente anche per i campionati italiani giovanili di Roma in programma ad inizio agosto. Sotto tono la nostra nuotatrice nei 400 stile libero che non riesce ad impostare il giusto passo gara. Decisamente un'altro approcio per quello che riguarda i 100 farfalla il sabato pomeriggio in cui Asia ha forse pagato un passaggio un'pò troppo veloce ma chiude con un'ottimo 1'06"93.
Complimenti Asia in bocca al lupo per gli appuntamenti estivi.
Sabato e domenica si è svolto il Gran Premio Esordienti nella piscine di Forlì e Cervia con buone gare del piccolo nuotatore Andrea Betti.
Nella giornata di sabato Andrea "il rosso" Betti partente con il primo tempo di iscrizione si è aggiudicato la medaglia di brono ad un solo decimo dietro all'oro ad ex aequo di avversari nei 50 metri farfalla con il tempo di 36"3. Domenica invece lo stesso atleta si è aggiudicato secondo posto nella distanza doppia migliorando sensibilmente il proprio record personale portandolo a 1'22"40. ed ancora medaglia di bronzo per il quartetto composto da Busa Michele,Ferrari Alberto,Tassinari Thomas e ANDREA BETTI nella staffetta 4x50 stile libero esordienti B. Per quanto riguarda la staffetta 4x50 mista è stato utlie anche il contributo di Colangeli Valentino nella frazione a Rana oltre la frazione farefalla di Andrea Betti che però non è andata oltre al 5°posto.
Peccato per la mancata partecipazione alle finali di Benghi Elena che con il suo record personale avrebbe sicuramente vinto una medaglia nei 50 m stile libero ma purtroppo non è riuscita a partecipare in quanto riserva e quindi non aveva accesso diretto allla finale.
Peccato anche per Federico Gasparri che non è riuscito ad entrare sempre per lo stesso motivo.
Risultati Gran Premio Esordienti
Si dice decisamente soddisfatta l'allenatrice Laera Vanessa:"peccato per i non entrati ma sarà sicuramente per la prossima volta!"
Complimenti a tutti!!! in bocca al lupo per i prossimi appuntamenti
Tutto pronto allo stadio del nuoto di Riccione teatro della manisfestazione ch evede impegnate le categorie giovanili nei campoinati italiani primaverili. Come già annunciato in precedenza saranno due i nostri portacolori impegnati nelle gare in programma da venerdì 25 a mercoledi 30 marzo.
Asia Montanari sarà protagonista nelle gare dei 50 stile libero,100 farfalla e 400 stile libero mentre Luca Valentini sara impegnato nei 100 e 200 farfalla,400 misti e 200,400,1500 stile libero.
Forza ragazzi!!!!!
é ormai ufficiale la lista degli atleti qualificati per i Campionati Italiani di categoria in programma a Riccione dal 25 al 30 marzo 2011.
Con immenso piacere siamo lieti di comunicare che i nostri atleti di punta Luca Valentini e Asia Montanari si sono qualificati con ottimi piazzamenti ad esempio il 3° posto in graduatoria nazionale per Luca nei 200 farfalla.
In vasca i ragazzi stanno svolgendo gli ultimi "lavori" di preparazione e non ci resta che augurare loro un grosso in bocca al lupo per le gare.
Si è conculsa ieri la seconda e conclusiva parte dei C.R.C.P. con due sessioni dedicate alle finali maschili e la sessione di domenica mattina che prevedeva l'ultima parte delle gare femminili.
Sabato pomeriggio è arrivato l'argento pesante di Luca Valentini nei 200 farfalla con l'ottimo crono di 2'04"50 che vale di gran lunga la qualificazione ai campionati italiani di Riccione e scavalca numerose posizioni in graduatoria nazionale. Buona la partecipazione anche di Fedrico Cremonini che non migliora il personale dei 400 Stile libero ma ah comunque messo in acqua tutta la grinta necessaria.sempre nei 400 SL è ancora podio per Luca Valentini che ncon il crono di 4'02"28 stcacca un'altro biglietto per gli italiani di Categoria di Riccione in programma dal 28 marzo.
Sabato mattina nel turno femminile segnaliamo la 5° piazza di Katia Frazzano che migliora sensibilmente il proprio limite portando il record personale a 1'18"53 scalando anche in finale 2 posizioni. Non basta il record personale ad Asia Montanari per conquistare il bronzo nei 100 stile libero che rimane fuori dal podio di soli 3 centesimi e chiude in 1'01"02.
Domenica pomeriggio nella parte conclusiva di gare ancora Valentini e ancora podio argento nei 1500 sl e bronzo nei 100 dorso. Luca è il primo atleta che raggiunge il traguardo piuttosto prestigioso di scendere sotto i 16' nei 1500 arrivando al touch finale in 15'53"34. Nei 100 dorso invece riesce a salire sul podio scendendo ancora sotto al minuto in 59"95.
Ottimo il bottino regionale ottenuto dagli atleti Uisp C.N. Imola,ottimo sporatutto perchè vede numerosi atleti in netta ascesa e altri nascita. In bocca al lupo per i prossimi appuntmenti.
Bravi ragazzi!!!
Sono già 4 le medaglie conquistate dai nostri nuotatori alle finali dei campionati regionali Fin di Categoria con un ottimo bottino di 1 oro,2 argenti e 1 bronzo. Nelle giornate di sabato e domenica pomeriggio si sono disputate a Forlì nella piscina comunale le sessioni femminili in cui Asia Montanari dopo un 4° posto nei 50 stile libero con il tempo di 28"30 si è imposta su tutte le avversarie vincendo i 100 farfalla con uno strepitoso tempo di 1'06"65. Non contenta Asia aggunata anche l'argento nei 400 stile libero con l'ottimo crono di 4'33"37 Buone anche le prestazioni di Katia Frazzano e Malascorta Alexia nei 200 rana che si sono giocate le loro carte ben figurando anche senza giungere al podio. Gaia Spensieri inoltre ha abbassato notevolmente il record personale dei 200 farfalla classe '98 e va ben sperare per le prossime competizioni.
Domenica mattina invece è stato il turno dei maschi e il nostro Luca Valentini si è aggiudicato l'argento nei 100 farfalla con il tempo di 56"53 e dopo neanche 20' anche il bronzo dei 400 misti con il tempo di 4'36"09. Sarà dunque rimandata al prossimo weekend che la caccia al metallo più pregiato...
Sabato e domenica prossima i nostri atleti saranno ancora in gara alla ricerca di nuove medaglie. Non ci resta quindi che augurare a tutti in bocca al lupo.
Forza Ragazzi.
Nella giornata di domenica 6 febbraio si è tenuta la finale della combinata degli stili con buoni piazzamenti dei piccoli esordienti (con 3 medaglie all'attivo) e le vittorie dei grandi.
Tra i piccoli segnaliamo il doppio argento dei di Sarti Nicole e Busa Michele nei 100 misti categoria B1 e il 4°posto di Quadalti Maia di un soffio ai piedi del podio. Brava anche Alessia Patuelli che migliora sensibilmente il suo recrd personale.
Per quanto riguarda i grandi dobbiamo festeggiare il doppio oro di Katia Frazzano e Luca Valentini che si sono imposti nei 100 misti categorie Ragazze e Juniores maschi. Subito dopo la nostra alteta vincitrice della medaglia d'oro troviamo un'altra portacolori della Uisp CN Imola Asia Montanari che si aggiudica l'argento nello sprint finale.
Il trofeo prevedeva inoltre una ulteriore finale nella finale in cui i migliori 6 tempi all'arrivo dei 100m misti disputavano una gara all'australiana che prevede 4x50m (uno per ogin stile) con eliminazione diretta dell'ultimo arrivato ad ogni step. In questa formula tra la categoria ragazze femmine l'oro è sempre targato Circolo Nuoto Imola con il trionfo di Asia Montanari che si prende la rivincita sulle avversarie e da segnalare anche il 3° posto della Frazzano in quest'ultima sfida.
Nella categoria Juniores maschi il metallo più prestigioso e sempre di Luca Valentini che non sazio della vittoria in gara singola si aggiudica anche l'australiana con netta supremazia.
Nella categoria assoluti sono entrati nell'australiana anche Simone Bottino e Davide Domenichini,qualificati con il 4°e 6° posto sui 100 misti come Marica Tabanelli che si gioca bene le sue carte nell'australiana ma non riesce ad andare oltre alla 5° piazza.
Anche Martina Conti e Filippo Grappi hanno ben figurato ma non sono purtroppo riusciti ad agguantare la qualificazione all'australiana.
Complimenti a tutti, in bocca al lupo per le prossime competizioni.
Con notevole entusiasmo siamo in grado di frnire la lista ufficiale dei finalisti ai campionati regionali non numeroso new entry per i colori del Nuoto Club 2000 Faenza-Imola targati Uisp.
Per la prima volta i blocchi di partenza della piscina comunale di Forlì(sede della manifestazione)vedranno scherati Frazzano Katia(100 e 200 Ra),Malascorta Alexia(200 Ra), Gaia Spensieri(200 Fa) e Cremonini Federico(200 e400 SL) che non avevano mai raggiunto l'importante traguardo della kermesse regionale. In bocca al lupo quindi e COMPLIMENTI RAGAZZi!!!!!!!
Segnaliamo inoltre gli abituè Asia Montanari e Luca Valentini che si difenderanno in tutte le loro specialità e saranno a caccia di medaglie importanti in una rassegna regionale che negli ultimi anni ha raggiunto un livello assolutamente di altissim caratura tecnica.
Complimenti a tutti e un grosso in bocca al lupo dall'ufficio e dai tecnici.
Con immenso piacere siamo lieti di confermare la netta supremazia della Uisp Circolo Nuoto Imola-Faenza nel diciassettesimo trofeo romagnolo svoltosi domenica 30 gennaio nella piscina di Comunale di Forlì. gli atleti imolesi si sono superati con notevoli miglioramenti personali da parte di ogni singolo. Gara dopo gara,mattoncino dopo mattoncino i nostri futuri nuotatori hanno costruito una vittori schiacciante.Ecco un breve resoconto per ogni stile:
Farfalla:
I piccoli vincitori hanno dimostrato un grande spirito agonistico guadagnandosi un gran numero di medaglie su tutti possiamo elencare i due argenti dii Vigna Nicola nei 25m es C1 e Patuelli Alessia per poi passare al primo oro di Betti Andrea classe 2000 per la categoria B2 con il tempo di 37"11.
Dorso:
Ancora,Fabbiano Martina e Vece Cecilia si sono aggiudicate la prima e la seconda piazza nei 50 Dorso es. C1 ovvero classe 2004. Sempre nel dorso segnaliamo l'argento di Federico Gasparri per la categoria es.A1 con il tempo di 38"50 e Benghi Elena con il tepo di 37"99.
Rana:
Oro per Paganini Manuela nei 50 es C1 con il tempo di 1'16"01 e bronzo a Sofia Clapis con 1'24"09. tra i maschietti Cavina Davide si aggiudica il bronzo nella medesima distanza come Giovanielle Manuelnella categoria B1 con il tempo di 51"03.
Stile Libero:
Paganini Manuela e Vece Cecilia si aggiudicano rispettivamente agrento e bronzo nei 50 sl categoria C1. Betti Andrea non riesce a bissare l'oro della farfalla e giunge "solo" secondo nei 50 con il tempo di 34"11. Ottima seconda piazza anche di Guadagnini Chiara nei 50 sl A1 Femmine con il tempo di 35"02. Gasparri Federico e Benghi Elena riescono nell'impresa di raddoppiare il bottino personale pertando a 2 gli argenti conqusitati personalmente con i tempi di 32"23 lui e 32"45 lei
4x50 mistaffette:
Oro per gli esordienti C, Oro per gli esordienti B e argento per gli esordienti A
Complimenti a tutti,tecnici e atleti da parte dell'ufficio.
Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000?
Perché non sostenere Uisp Imola-Faenza e lo sport per tutti?
Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
Anno sportivo 2024/2025
Da lunedì 31 marzo a sabato 31 maggio: PROMO FAMILY, abbonamento per il nuoto libero e la sala pesi per tutti i componenti della famiglia, senza limiti di numero, a 1.000 euro all'anno (rateizzabile a 83 euro al mese senza costi aggiuntivi)
Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|