Come ogni anno, nell'ultimo sabato di aprile, in tutto il mondo, i praticanti di tai chi quan e di qi gong (stimati in 80 milioni in oltre 140 Paesi) si danno un festoso appuntamento per celebrare la Giornata mondiale, in una ideale condivisione di pace universale.
A partire dalle ore 10 di sabato 28 aprile, per ogni fuso orario, ovunque, si svolgono manifestazioni, esibizioni, lezioni di queste antiche discipline cinesi. Quest'anno, in Liguria, l'appuntamento centrale, organizzato dall'Area discipline orientali dell'Uisp regionale, si terrà in una location straordinaria, piazza del Vignaiolo a Riomaggiore, perla delle Cinque Terre, dalle ore 10 e per tutta la giornata.
Dalle 10 alle 12 spazio alla Giornata mondiale del Tai chi e del Qi gong; a partire dalle ore 12, poi (e sino alle 17), chiunque ne avrà piacere potrà partecipare gratuitamente a dimostrazioni anche di altre discipline "bionaturali" di yoga, shiatsu e, ovviamente, di tai chi e qi gong, sotto la guida di insegnanti esperti riconosciuti dall'Ado Uisp nazionale.
Durante la manifestazione saranno raccolti fondi per la Campagna nazionale Uisp di aiuto alla ricostruzione di aree sportive nei comuni liguri colpiti dall'alluvione dello scorso autunno. La manifestazione si svolgerà con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Riomaggiore.
Per informazioni: adoliguria@uisp.it