La preoccupazione per la nuova ondata di maltempo in Romagna è molto alta. A seguito di una comunicazione dell’Agenzia regionale di protezione civile e di Arpae Emilia-Romagna, rispetto a una prevista ondata di forte maltempo nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 maggio, il sindaco di Ravenna ha disposto varie chiusure precauzionali tra cui quelle delle scuole nel territorio del Comune di Ravenna.
Martedì 16 maggio chiuse le scuole anche a Lugo, Bagnacavallo, Alfonsine, Bagnara di Romagna, Conselice, Fusignano e S. Agata sul Santerno, e nella Romagna Faentina (Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo). Sempre martedì 16 maggio saranno chiusi a livello precauzionale i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado compresi i centri di formazione professionale anche nel Comune di Russi ed in quello di Cervia.
Vengono sospese anche le attività sportive che si tengono nelle palestre comunali di Ravenna.
Si consiglia alle società sportive di interrompere allenamenti, partite o altre iniziative per la giornata di martedì.
Si invitano gli organizzatori di eventi e le attività private a sospendere o annullare tutti i momenti di aggregazione e le iniziative previste per la giornata di martedì 16 maggio che comportino lo spostamento di persone, per non aggravare le criticità sulla viabilità.
PRESO ATTO DELL'ALLERTA EMANATA, TUTTE LE ATTIVITÁ UISP NEL TERRITORIO DEL COMITATO TERRITORIALE RAVENNA-LUGO SONO SOSPESE PER L'INTERA GIORNATA DI MARTEDÍ 16 MAGGIO 2023.NELLA GIORNATA DEL 16 MAGGIO NON SI SVOLGERANNO TUTTE LE INIZIATIVE SPORTIVE, LE GARE DEI VARI CAMPIONATI, I TORNEI E I CORSI NELLE PISCINE E NELLE PALESTRE. |
Nella giornata di Martedì 16 Maggio rimarranno chiusi anche gli uffici Uisp nelle due sedi di Ravenna e di Lugo.
AGGIORNAMENTO! : si segnala che in seguito all'Ordinanza n. 20 pubblicata dal Comune di Lugo, anche le Scuole del Comune di Lugo di ogni ordine e grado e i Servizi Educativi per l'infanzia, i Centri Diurni per anziani e i Centri Socio Occupazionali, SARANNO CHIUSI anche Mercoledì 17 Maggio 2023.
RACCOMANDAZIONI:
Istituzioni, forze dell’ordine e di Protezione civile e volontari sono pronti a intervenire dove occorre, mettendo in atto tutte le possibili soluzioni di Protezione civile.
La collaborazione della popolazione nel seguire le indicazioni date è fondamentale.