L'Area neve Uisp inizia la stagione sportiva con la partecipazione, dal 29 Ottobre 2011 a Modena, a Skipass, Salone del turismo e degli sport invernali. La Uisp sarà presente, rappresentata non solo dall'Area neve, ma anche da altre Aree e Leghe Uisp. Bruno Chiavacci, presidente Area neve Uisp, ci presenta la manifestazione: "Quest'anno all'interno di Skipass avremo quattro spazi, in due diversi padiglioni: due stand saranno utilizzati per presentare le attività della nostra Area, provenienti da tutti i comitati Uisp. Gli altri due stand saranno uno dedicato al golf, con un campo pratica e la presenza di due operatori del Coordinamento golf Uisp, e l'altro alla promozione dello snowboard. Dentro a questo spazio sarà presente un camper in cui i territoriali dell'Area neve e gli sci club presenteranno le novità dell'anno prossimo".
Quali sono gli appuntamenti che vi aspettano per questa stagione?
"Ripartiamo per una nuova stagione corroborati da un aumento del 10% di soci nella scorsa stagione. L'Area neve nazionale ha alcuni appuntamenti tradizionali a partire da Neveuisp sud, giunta alla quarta edizione, che si terrà dal 26 al 29 Gennaio 2012 nelle stazioni sciistiche di Lorica e Camigliatello (Cs). Durante la manifestazione avremo una gara del campionato studentesco, organizzato dal Ministero della pubblica istruzione e tre gare organizzate dagli sci club dell'Uisp Calabria. Oltre all'opportunità di poter praticare sci di fondo e sci salpino, si potrà anche partecipare alle passeggiate con le ciaspole e nel fine settimana ci sarà l'immersione invernale organizzata dalla Lega attività subacquee Uisp. A metà febbraio si terranno i Campionati italiani di sci alpino ad Andalo (Tn): quest'anno si svolgeranno in alta stagione, abbiamo anticipato rispetto all'anno passato, vorremmo così dare l'opportunità ai nostri atleti di poter competere su piste fredde e ben innevate. Dal 4 all'11 marzo ci sarà Neveuisp a San martino di Castrozza, per il nostro evento di punta speriamo in un'edizione molto partecipata, nonostante il periodo critico che vive il nostro paese. Durante Neveuisp festeggeremo la festa della donna, l'8 marzo, presentando la Carta dei diritti delle donne nello sport".
Neveuisp è giunta alla 29° edizione, qual è l'elemento che la caratterizza?
"Ogni anno cerchiamo di arricchirla sempre di più, per dare spazio ed opportunità di svago a coloro che vogliono trascorrere una settimana di vacanza in montagna ma non sono sciatori: per gli amanti della montagna che vogliono stare immersi nella natura, godersi i paesaggi e provare escursioni sono previste passeggiate con le ciaspole e varie visite immersi nello scenario da sogno delle Dolomiti e delle Pale di San Martino".
Il programma di attività sarà anticipato, durante il mese di dicembre, dai corsi di formazione e aggiornamento degli operatori sportivi: sono previsti tre corsi per lo sci alpino, uno per lo sci di fondo e uno per lo snowboard.
Durante Skipass, a Modena, l'Area neve Uisp terrà il convegno "La sicurezza sulle piste. L'importanza delle società sportive e dei loro operatori", sul tema della sicurezza, con un particolare riferimento alle società sportive e agli istruttori: "Per noi la sicurezza è sempre stata un punto importantissimo - conclude Chiavacci - partiamo da questo presupposto per la formazione dei nostri operatori. Crediamo in un'organizzazione preparata ad accogliere tutti i cittadini che vogliono specializzarsi nella pratica degli sport sulla neve, ma con una grande attenzione all'incolumità degli sportivi. In questa occasione torneremo a promuovere il testo, edito lo scorso anno dall'Area neve, Sport sereno sulla neve: nel quale raccogliamo esperienze, approfondimenti e consigli per chi vuole approcciarsi all'attività sportiva sulla neve in sicurezza". Al convegno parteciperanno il direttore sportivo invernale di Madonna di Campiglio (Tn) Francesco Bosco, il direttore sportivo invernale di Monte Civetta (Bl) Italo Mazzonelli, e Maurizio Bonelli membro del consiglio direttivo dell'Amsi-Associazione italiani maestri di sci. La chiusura del convegno, che prenderà in esame le procedure e le pratiche Uisp per garantire la sicurezza dei soci, sarà affidata al vicepresidente nazionale Uisp Vincenzo Manco.
Tratto da www.uisp.it