La piscina di Lugo ospita domenica 14 maggio dalle ore 9 del mattino "TARAVANA", meeting nazionale di apnea statica e dinamica giunto alla sua 12esima edizione, organizzato dal CSR Circolo Subacqueo Ravennate.
Un grande ritorno per un evento che per anni ha rappresentato un appuntamento unico e irrinunciabile per tanti appassionati e che l'emergenza Covid aveva costretto a rivedere, stimolando l'immaginazione e l'inventiva del CSR, il Centro Subacqueo Ravennate che da anni organizza l'envento sotto egida Uisp. Il periodo della pandemia non ha infatti arginato la fantasia, anzi ha stimolato la nascita della Covid Edition... online, con 120 partecipanti da tutte le regioni d'Italia armati di bacinelle e la partecipazione dell'allora campione mondiale in carica di apnea Andrea Vitturini.
Ma a parte la parentesi Covid, Taravana è stata e torna ad essere un vero e proprio appuntamento atteso e ammirato. Negli anni precedenti l'evento ha infatti sempre registrato la partecipazione di apneisti da gran parte delle regioni italiane, dal Friuli Venezia Giulia alla Toscana, dalla Liguria all'Emilia Romagna, passand per Trentino Alto Adige, Piemonte e Marche.
Il segreto del successo di Taravana? Probabilmente l'amichevole competitività che la contraddistingue da sempre, con giudici e registrazioni delle performance ottenute, ma senza una classifica finale. Non sono previste suddivisioni in categorie e tutti i partecipanti si misurano con sè stessi e con i loro limiti. Vengono poi sorteggiate squadre composte da tre elementi, rigorosamente non appartenenti allo stesso circolo subacqueo o di apnea, e la somma dei punteggi otttenuti serve esclusivamente per indivuduare la squadra più performante e affiatata.
Per info: www.subcsr.org