Nazionale

Feste finali di "Diamoci una mossa"

Tra maggio e giugno migliaia di bambini e bambine accompagnati da genitori ed insegnanti animeranno le piazze e i palazzetti di tutta Italia per le feste finali di “Diamoci una mossa”, la campagna triennale dell’Uisp suddivisa in tre fasi: “Diamoci una mossa”; “Ridiamoci una mossa” e “1...2...3...Mossa”, mirata alla promozione di uno stile di vita attivo e di una corretta alimentazione.

Venerdì 11 maggio tappa ad Imperia, dove sono stati circa 200 i bambini coinvolti nel progetto, provenienti da 35 classi. Ogni insegnante ha organizzato la festa in autonomia e i bambini porteranno i lavori realizzati a scuola durante l’anno scolastico e un gioco, ideato da loro, che verrà scambiato con i bambini di altre classi. La festa si svolgerà presso la Calata Cuneo, nel porto vecchio di Imperia, dalle 10 alle 12 e ci sarà tempo anche per la merenda sana, offerta dalla Conad, a base di frutta e verdura. Il progetto Diamoci una mossa negli anni è molto cresciuto e sono aumentate le scuole partecipanti che arrivano con i pullman anche dalla provincia per partecipare alla festa finale. Insieme agli operatori Uisp, l’assistenza alle insegnanti sarà fornita dagli anziani che verranno ad aiutare per uno svolgimento sicuro dell’iniziativa, 

Il comitato Uisp di Venezia ha dislocato la festa finale del progetto in più punti: sabato 12 maggio ci si incontrerà a Mira (Ve) in piazza mercato con le scuole elementari Goldoni, Morante e Parini, e a Favaro Veneto, con le scuole Fucini e Collodi, nel parco antistante la Fucini. Inoltre, a Marghera, in piazza concordia, si terrà un altro momento della festa legato alla manifestazione Bimbi in piazza, nella quale saranno coinvolti i bambini di Marghera che si troveranno a passare per la piazza. Tutti gli spazi ospiteranno striscioni e gazebo, che metteranno a disposizioni di genitori e passanti, materiale informativo sul progetto Uisp. I giochi proposti saranno tutti legati all’attività motoria e al termine verranno consegnate delle tessere a forma di puzzle a ciascun bambino e tutti insieme costruiranno il puzzle della piramide alimentare. Le feste si svolgeranno tutte dalle 9.30 a mezzogiorno e le scuole offriranno anche la merenda sana con yogurt, panini e acqua. In tutto i bambini delle scuole saranno circa 250: sarà presente anche un’operatrice esperta in giochi della tradizione popolare veneziana, che preparerà giochi rivolti anche ai genitori.

Sempre sabato 12 maggio appuntamento presso il giardino delle scuole elementari di Spresiano (Tv), dove l’Uisp Treviso ha organizzato la festa finale per le classi che hanno partecipato al progetto. Ci saranno circa 110 bambini, che potranno cimentarsi in vari giochi coordinati anche dalle maestre: oltre ai giochi motori all’aperto, verranno esposti i lavori fatti dai ragazzi durante il progetto. Anche i genitori sono stati invitati a partecipare. La festa si svolgerà dalle 10 a mezzogiorno e i bambini faranno anche la merenda con yogurt e latte e cacao. Giovedì 24 maggio si terrà un’altra festa finale a Visnadello, frazione di Spresiano, che coinvolgerà circa 100 bambini. 

Sabato 12 maggio festa finale di Diamoci una mossa anche a Legnago (Vr).

 NOTIZIE DA UISP NAZIONALE
UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP