.

Il progetto Uisp contro la sedentarietà compie 12 anni. Martedì 21 febbraio la presentazione. Disponibili oltre 15mila scatole di "Pillole"
21 febbraio 2023

In occasione della Giornata dell'obesità le due realtà in campo in quattro città italiane per promuovere sani stili di vita
19 febbraio 2023

Il servizio della Rai Alto Adige racconta i benefici dell'attività fisica adattata per le persone con difficoltà negli spostamenti
15 febbraio 2023

Il logo Uisp è affiancato a quello dell'Istituto Superiore di Sanità nei poster per la valorizzazione dell’attività fisica nella promozione della salute
11 febbraio 2023

L'incontro in programma venerdì 27 gennaio a Firenze, parteciperà Sandro Donati. Il suo ultimo libro diventerà una docuserie tv
23 gennaio 2023

L’Uisp al fianco dell’Iss per la valorizzazione dell’attività fisica nella promozione della salute. Parlano B. De Mei, Iss e M. Gasparetto, Uisp
14 gennaio 2023

Cresce la percentuale di chi pratica attività fisica e sportiva, maggiore la pratica maschile e giovanile. La sedentarietà aumenta con l'età
15 dicembre 2022

Al via i nuovi progetti di cui l’Uisp è protagonista, con il sostegno di Sport e Salute. Due sono rivolti a bambini e ragazzi e uno agli over 60
4 dicembre 2022

A Piacenza e Dalmine (BG) due esperienze di sportpertutti, con esercizi pensati per anziani e persone con disabilità
29 novembre 2022

Presentato a Roma il XIII Atlante dell'infanzia a rischio di Save the children. "Durante la pandemia bambini e adolescenti trascurati", dice L. Barra
17 novembre 2022