Comitato Territoriale

Parma

Gocce di sport

Una festa all'aria aperta per la conclusione di “Gocce di Sport” il progetto di attività motoria ed inclusione sociale di Uisp Parma

Giochi all'aperto e medaglie per tutti: con una grande festa nel Parco Nevicati di Collecchio si è conclusa l'avventura dell'edizione 2016 di Gocce di Sport. Il progetto, rivolto a ragazzi ed adulti con disabilità mentale, psichica sensoriale o disturbi legati alla sfera della personalità o dell'inserimento sociale è stato organizzato dall'area Sport e Diritti Sociali del Comitato Uisp di Parma, finanziato dai Piani di Zona ed ha coinvolto l'Asp di langhirano, l'aps <Con-Tatto> di Traversetolo, il laboratorio <Arti e Mestieri> di Langhirano, il centro <Il Casale> di Madregolo e il centro <San Martino> di San Martino Sinzano. Gocce di sport è un percorso educativo ricreativo in base al quale la pratica di diverse discipline motorie e sportive permettono la scoperta del proprio potenziale, dando l’opportunità di socializzazione e di un generale miglioramento del benessere psico–fisico. Le attività, per le quali la Uisp ha messo a disposizione il proprio patrimonio di tecnici educatori, formati secondo le linee metodologiche e psico-pedagogiche del Progetto Nazionale H Sport-Uisp, hanno coinvolto 70 persone, tra ragazzi e adulti. Da ottobre a maggio in tanti hanno goduto con entusiasmo dei benefici del nuoto e dell'acquaticità, della Pet Therapy, della danza, del basket, della pallamano, del badminton e di diversi giochi destrutturati, in tre strutture: l'Egovillage di Collecchio, il Palazzetto dello sport di Langhirano e la palestra dell'Istituto Martinetti di Traversetolo.  Donato Amadei, referente Sport e Diritti Sociali del Comitato Uisp di Parma ha espresso grande soddisfazione per la buona riuscita del percorso <Abbiamo cominciato l'anno scorso con un progetto pilota che ha coinvolto circa 30 persone. Adesso siamo arrivati oltre al doppio. E' il risultato della grande collaborazione che si è instaurata tra educatori Uisp ed educatori delle cooperative coinvolte che ha portato ad avere continuità e costanza in tutti i gruppi e molto entusiasmo nella partecipazione, Dobbiamo segnalare che 5 ragazzi hanno potuto continuare a seguire i corsi regolari organizzati da EgoVillage senza costi aggiuntivi. Non resta che ringraziare chiunque abbia contribuito alla buona riuscita di Gocce di Sport e la grande disponibilità a mettersi in gioco tutti gli educatori