Comitato Territoriale

Parma

Vivicittà 2025

Il 6 aprile 2025 torna Vivicittà a Parma!

Correremo e cammineremo nel Parco Ducale, tra le vie dell'Oltretorrente e del centro storico, ci godremo la primavera nel greto della Parma. Festeggeremo, tra colore e sport, nel cuore pulsante della nostra bellissima città. 

L'appuntamento per la partenza è alle 9:30 al Parco Ducale!

VIVICITTÀ DI CORSA

 

La gara partirà alle ore 9:30
dal Parco Ducale!

Si snoderà su 2 giri da 5km del percorso visibile cliccando qui!

Le iscrizioni saranno aperte dalle 8:15 alle 9:15 al tavolo dei cronometristi e la competizione è valida per il Circuito UISP Parma for Running e per il Circuito Provinciale Corse su Strada Parma. 

Pettorali e chip del Circuito Strada con costo di 7€ senza pacco gara.
Per chi non ha il chip del Circuito strada sarà possibile noleggiarlo in loco in fase di iscrizione rilasciando una cauzione di 10€. Alla fine della gara, con restituzione del chip, saranno restituiti 7€.

ATTENZIONE!
Partecipazione alla gara solo con certificato medico agonistico per atletica leggera.
(Portare fotocopia da mostrare in caso di richiesta)
Per info: atletica@uispparma.it 

CLICCA QUI PER VEDERE LA CLASSIFICA!

 
PREMIAZIONI 
Saranno effettuate premiazioni per i vincitori assoluti e per le categorie previste dal Circuito gare su strada di Parma.
 
UOMINI
DONNE
ASSOLUTI
3
3
Junior
1
1
Under 35
4
3
SM SF35
3
3
SM SF40
5
3
SM SF45
6
3
SM SF50
6
3
SM SF55
5
3
SM SF60
3
3
SM SF65
3
3
SM SF70
3
3
SM SF75
3
3
 
45
34
 
 

VIVICITTÀ IN CAMMINO

 

La camminata partirà dopo la corsa (indicativamente 9:35) sotto l'arco!

Sono previsti due percorsi, uno da 6km che discende nel greto della Parma e percorre le vie dell'Oltretorrente e del centro storico e uno da 3km, accessibile a tutte le persone anche a coloro che hanno ridotta mobilità o necessità speciali. Il percorso da 3km è stato studiato insieme ad ANMIC ed è stato dagli stessi provato per assicurare la percorribilità a tutt*. 

Le iscrizioni alla camminata avvengono al banchetto UISP entro le 9:25. Possibilità di iscrizione con o senza acquisto della maglietta Vivicittà 2025!

Il costo è di 3€ per la partecipazione alla camminata o di 5€ per la partecipazione e la meravigliosa maglietta di Vivicittà 2025!

 CLICCA QUI PER VEDERE IL PERCORSO DELLA CAMMINATA DA 6KM

CLICCA QUI PER VEDERE IL PERCORSO DELLA CAMMINATA DA 3KM ADATTA A TUTT*

 Per la partecipazione alla camminata NON è richiesto
il certificato medico!

Tracce di natura in città!

Scopri scorci di natura nel greto del Torrente e nelle aree naturali della nostra città in compagnia di una guida GAE esperta che ti racconterà aneddoti e risponderà a tutte le tue curiosità. 

La camminata guidata ha 30 posti disponibili e deve essere prenotata entro il 3 aprile 2025 scrivendo una e-mail all'indirizzo segreteria@uispparma.it 

 
 
 

COS'ALTRO SI FA A VIVICITTÀ?

Vivicittà Kids!
Corri e divertiti insieme a noi alla gara per i piccoli

Gara podistica per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni! 

 
Categorie 3-5 e 6-8. 
Iscrizioni al banchetto UISP dalle 8:00 alle 10:45
Ritrovo alle ore 11:00 al Parco Ducale 
 

Tutti i partecipanti riceveranno un premio!

 

Il Bollaio Matto, artista poliedrico classe 1987 che da più di 15 anni ha solcato 47 paesi in tutti e 5 i continenti mangiando strade, teatri, giungle, montagne e deserti di ogni tipo, porta i suoi progetti di sapone nelle scuole dell’infanzia, università, palestre, oratori, strutture psichiatriche, sanitarie, nuclei di persone con demenza, gruppi di adulti così come in campi profughi e istituti per minori in giro per il mondo.
Lui stesso, che è negato a palleggiare con i palloni, ha scoperto che con le bolle è tutta un’altra storia. 
Le bolle sono un mezzo e non un fine e ci si può giocare a ping pong, basket, karate e molto altro che vedremo insieme.
Da 3000 anni affascinano gli uomini di ogni età con le loro forme così simili a quelle della vita e per questo muovono grandi motivazioni in tutti noi, anche in questo terzo millennio tecnologico, con soli pochi centilitri di acqua e sapone…

Alle 12:15 non perdere BOLLE PER TUTT*
il bellissimo spettacolo del
Bollaio Matto!

Un labollatorio-spettacolo narrato di bolle di sapone: una misteriosa valigia ci catapulterà nel mondo delle marionette più raffinate e fragili del mondo. Le bolle sono nell’aria, esistono ancora prima di vederle. Ci immergeremo in un mondo di acqua e sapone.
Bolle giganti e piccolissime, una sola per inglobare una persona o mille come in un sogno.

Bolleggiare è uno sport? Le bolle di sapone sono una vera e propria disciplina sia a livello didattico che performativo che richiede tanta cura, pazienza, allenamento e dedizione ma, al contempo, non esistendo bolle brutte,  che non stanca mai!

Ti aspettiamo al
Parco Ducale,
domenica 6 aprile
alle ore 12:15! 

ARCHIVIO VIVICITTÀ
ARCHIVIO VIVICITTÀ