
Il giorno 28 ottobre 2025 si è svolto, all'Istituto comprensivo Como Rebbio, l’incontro tenuto dalla psicologa Gaia Forlano e dall’insegnante Mario Forlano “Parole per includere e non per discriminare”, organizzato da Uisp Comitato Territoriale Lariano APS, nell’ambito del Progetto SIC! Sport Integrazione e Coesione!


Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare i ragazzi e le ragazze della secondaria di primo grado (classi terze) al tema delle discriminazioni creando momenti di approfondimento sull’importanza di un linguaggio corretto e non discriminatorio.
Durante l’incontro, infatti, si è parlato tanto del peso, troppo spesso sottovalutato, delle parole.
Nelle slide proiettate durante l’incontro dalla psicologa, si legge:

Nella seconda parte dell’incontro, la psicologa ha dato un compito ai ragazzi:
“Scrivi una frase che ti ha permesso di aiutare un’amica o un amico in un momento di difficoltà, oppure se durante l’attività sportiva hai subito o visto subire discriminazioni verbali e/o violenze fisiche e il gruppo è riuscito ad aiutarti”

Di seguito alcune frasi scritte dai ragazzi:





.jpg)
AGLA sconti per tutti i Soci
ALGIDA sconti per le ASD/SSD
DUNLOP sconti per le ASD/SSD
ECOPLUS vantaggi per le ASD/SSD
GALA sconti per le ASD/SSD
INTESA SAN PAOLO vantaggi per le ASD/SSD
.ITALO sconti per tutti i Soci
MARSH sconti per tutti i Soci
SAMMONTANA sconti per le ASD/SSD
SKY BUSINESS vantaggi per le ASD/SSD
UNIPOLSAI sconti per tutti i Soci
WILSON sconti per tutti i Soci e ASD/SSD

Durata: 18 mesi: 24/06/2024 – 23/12/2025
Territorio di intervento: Il progetto ha valenza nazionale e si svolge in 17 città italiane
Proponente / Coordinatore: UISP APS
Partners: UNAR, Lega Calcio Serie A
Ente finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport – Avviso EPS 2024
SINTESI:
Il progetto SIC! Sport, Integrazione, Coesione mira a valorizzare il ruolo sociale dello sport quale strumento di inclusione e coesione sociale, sostenendo la creazione di network e promuovendo lo sviluppo di buone pratiche al fine di favorire la coesione delle comunità locali prevedendo l’istituzione di 17 presidi territoriali volti a promuovere la pratica sportiva e fisica, attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura e dei valori dello sport.
Per raggiungere tali obiettivi il progetto intende:
OBIETTIVI:
AZIONI PROGETTUALI:
ATTIVAZIONE NETWORK E RETE TERRITORIALE
FORMAZIONE
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E SENSIBLIZZAZIONE
CAPITALIZZAZIONE