Tutte le notizie riguardanti il progetto "Differenze in gioco": un'iniziativa sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la legge 6, partita con la sua prima edizione nel 2018. Oggi, nel 2021, si giunge alla terza annualità, con lo slogan "Sport libera tutt*".
La terza giornata del progetto "Differenze in gioco - Sport libera tutt*" che aveva come focus principale temi riguardanti la comunità LGBTQIA+*-
27 gennaio 2022
Sabato 4 dicembre si è tenuta la seconda giornata di approfondimento di "Differenze in gioco: Sport libera tutt*". Tema della giornata: il linguaggio verbale e corporeo.
14 dicembre 2021
Le iniziative promosse dai Comitati Uisp in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne e di genere
22 novembre 2021
Sabato 6 novembre il progetto "Differenze in gioco", giunto alla terza annualità sotto lo slogan "Sport libera tutt*", è ripartito con il primo di quattro seminari di approfondimento che abbracciano i temi del corpo, dello sport, della violenza di genere e omolesbobitransfobica.
16 novembre 2021
A novembre due nuovi appuntamenti di formazione per indagare sugli stereotipi di genere e su come sono strutturati narrativamente. E per capire modalità e meccanismi con cui la violenza di genere circola e viene interiorizzata nella società.
30 ottobre 2020
Un percorso di formazione per educatori dell'infanzia sui temi della discriminazione, in tempo di coronavirus.
11 maggio 2020
Cominciano a Parma i laboratori e le attività del progetto Uisp che contrasta le violenze di genere.
19 luglio 2019
Lo spot "Differenze in gioco" chiude il percorso di formazione svoltosi in Emilia-Romagna con dirigenti e operatori sportivi Uisp, per discutere insieme su come l'attività motoria possa essere strumento di crescita della consapevolezza e di contrasto alla violenza di genere.
Si chiude la formazione ma per continuare a discutere è attivo un gruppo Facebook a questo indirizzo:
https://www.facebook.com/groups/differenzeingioco
-------------------------
CREDITS
Regia di Roberto Cannavò
Grafica di Mattia Moro
Musiche di Fabio Iaci
Voce di Miriam Costa
A cura dell'Area stampa e comunicazione Uisp Emilia-Romagna
Interpreti (in ordine di apparizione):
la protagonista Giulia Farinella;
la pittrice Ginevra Cave;
le due judoka Giorgia Dalla Corte e Mariasole Momentè;
Claudia Tatasciore insieme a nonna Rosanna;
le tiratrici di scherma Anna Franceschi, Eleonora Quintavalle e Maht Hild della Sala d'arme Achille Marozzo di Bologna;
le amiche in motorino Giulia Rocchetti e Roby Boh (alla guida).
Un progetto sviluppato insieme alla Regione Emilia-Romagna e al Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell'Emilia-Romagna.
22 febbraio 2019
Esattamente un mese fa si è tenuta una serata formativa per gli operatori dei centri estivi. Con Rita Scalambra, presidente della Uisp Forlì-Cesena, facciamo il punto su questa esperienza e i suoi riscontri pratici
12 luglio 2018
Ieri, 11 giugno 2018, alla Uisp Piacenza la prima giornata di formazione di Differenze in Gioco, con educatori, psicologi e Telefono Rosa. Obiettivo: nuove collaborazioni
12 giugno 2018