Il corso di formazione è organizzato in collaborazione con UISP Solidarietà Valdicecina, Empoli e Valdera.
Firenze
UISP Solidarietà - Via Bocchi, 32
Monteriggioni (SI)
c/o Casa Giubileo, Loc. Monte Maggio
In base alle esigenze formative ed organizzative del corso, i responsabili selezioneranno le domande dando la precedenza a quelle dei volontari e degli aspiranti volontari under 30. Verranno selezionati fino ad un massimo di 20 iscritti/e.
Coloro che sono interessati a partecipare al corso devono comunicarlo alla segreteria organizzativa, anche tramite fax (Fax. 055 0125621) o via e-mail allo solidarieta.toscana@uisp.it, entro il 14 settembre 2014.
Ad ogni partecipante che sarà stato presente ad almeno 2/3 delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Scarica la scheda di iscrizione.
Il corso ha come obiettivo quello di far acquisire ai volontari conoscenze e competenze utili alla gestione dei gruppi di cammino. Il semplice "camminare", in particolar modo se fatto seguendo poche e semplici regole, ha una ormai comprovata ricaduta positiva sul mantenimento e sul miglioramento dello stato di salute psicofisica della persone.
I principali obiettivi del corso sono i seguenti:
Tutor: Alice Mugnai
SEMINARIO DI APERTURA
19 settembre 2014 - UISP Solidarietà
9.30-11.30 Il ruolo dell'accompagnatore dei gruppi di cammino.
Fabrizio Falatti, Dirigente UISP Toscana Lega Montagna, e Paolo Tisot, Docente universitario; Alice Mugnai, Tutor
1° INCONTRO, 19 settembre 2014 -UISP Solidarietà
11.30-13.30 Il concetto di “accompagnatore. Paolo Tisot
2° INCONTRO, 27/28 settembre 2014 - Casa Giubileo
11.30-13.30 Composizione e tipologie di gruppo. Paolo Tisot
13.30 -14.30 Pausa pranzo presso Casa Giubileo
14.30- 17.30 Sicurezza e conoscenza del territorio. Roberto Carletti, Dirigente UISP, e Fabrizio Falatti
17.30- 19.30 Simulazioni sulle dinamiche di gruppo. Paolo Tisot
19.30-21.00 Cena presso Casa Giubileo
21.00-22.00 Simulazioni sulle dinamiche di gruppo. Paolo Tisot
8.30-9.30 Sicurezza e conoscenza del territorio. Franco Terreni, Dirigente UISP Toscana Lega Montagna
9.30-11.30 Orientamento. Mauro Vannini, Esperto GPS e cartografia
11.30-13.30 Esercitazione (all’aperto) sull'orientamento. Mauro Vannini
3° INCONTRO, 11/12 ottobre 2014 - Casa Giubileo
9.30-13.30 Progettazione, organizzazione e gestione di percorsi – elementi. Franco Terreni
13.30 -15.00 Pausa pranzo presso Casa Giubileo
15.00-19.00 Project Work Franco Terreni
8.30-13.30 Simulazione finale. Roberto Carletti e Fabrizio Falatti
13.30 -14.30 Pausa pranzo presso Casa Giubileo
SEMINARIO DI CHIUSURA
12 ottobre 2014 - Casa Giubileo
14.30-15.30 Valutazione e verifica del lavoro svolto.
Consegna degli attestati. Paolo Tisot e Alice Mugnai
UISP Solidarietà Federazione Regionale
Via Bocchi, 32- Firenze
Tel. 055 0125623 Fax. 055 0125621
Orario di apertura: lun-ven 9.30-13.00 / 15.00-19.00
Mail: solidarieta.toscana@uisp.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.