Il corso si svolgerà tra Firenze, Scandicci e Lastra a Signa a partire da 12 maggio con lezioni di teoria e pratica.
SABATO 12 MAGGIO 2018 c/o UISP Firenze, via Bocchi 32
ore 9.00 – 13.00 (Unità didattica di base)
Mission associativa - statuto – Storia – Scopi – Organizzazione
Politiche UISP (Ambiente, Intercultura, Genere)
Docente: Paola Chiarantini, Direttrice UISP Firenze
Ore 14.00 – 18.00
Area Storico – filosofica
Storia e filosofia delle arti marziali, cenni sul pensiero orientale
Docente: Dott. Sergio Raimondo, Formatore Nazionale UISP
DOMENICA 13 MAGGIO 2018 c/o UISP Firenze, via Bocchi 32
ore 9.00 – 13.00 / 14.00 - 18.00
Area Medico – Biologica
Anatomia, biomeccanica, fisiologia, auxologia
Docente: Dott. Gianluca Calanchi, Formatore Nazionale UISP
SABATO 26 MAGGIO 2018 c/o UISP Firenze, via Bocchi 32
(Facoltativo per gli istruttori di Tai - Chi)
ore 9.00 –13.00 / 14.00 - 18.00
Metodologia dell’allenamento e dello sviluppo delle capacità condizionali e coordinative
Docente: Dott. Luca Zaina Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Formatore Regionale UISP Toscana
DOMENICA 27 MAGGIO 2018 c/o UISP Firenze, via Bocchi 32
ore 9.00 – 13.00 /14.00 – 16.00
AREA PSICOPEDAGOGICA
Dinamiche relazionali e comunicative, aspetti pedagogici legati all’insegnamento
Dott. Jacopo Chincoli, Psicologo
SABATO 13 OTTOBRE 2018 c/o UISP Firenze, via Bocchi 32
ore 9.00 – 13.00 (Unità didattica normativa della disciplina)
Regolamento DO
Codice etico DO
Codice deontologico DO
Docente: Stefano Nistri , Responsabile S.d.A Discipline Orientali Regionale Toscana UISP
Ore 14.00 – 18.00 (Unità didattica di base)
Primo soccorso
Docente: Luca Benelli, Formatore Regionale UISP Toscana
SABATO 20 OTTOBRE 2018 c/o Palestra Shin do Kan Lastra a Signa
Per istruttori di Judo
ore 15.00 / 19.00
Arbitraggio del Judo
Docente: Massimiliano Bertoli, Tecnico Nazionale Judo UISP
SABATO 27 OTTOBRE 2018 c/o UISP Firenze, via Bocchi 32
Ore 9.00 – 13.00 Per istruttori di Tai -Chi
Metodologia e didattica del Tai Chi
Docente: Massimo Mori, Maestro di Tai Chi Chuan-Chi Gong UISP
Ore 14.00 – 18.00 (Unità didattica di base)
Politiche UISP (Stili di vita e alimentazione)
Aspetti giuridici e fiscali legati all’ordinamento sportivo
Docente: Paola Chiarantini, Direttrice UISP Firenze
DOMENICA 28 OTTOBRE 2018 c/o Palestra Scandicci, via 4 Novembre 13
Per istruttori di Judo
Ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Didattica del judo
Docenti: Maurizio Casu, Tecnico Nazionale Judo UISP
Matilde Cavaciocchi Tecnico Nazionale Judo UISP
Il costo del corso è di 120 euro ed è richiesta la tessera uisp in corso di validità
Al superamento dell’ 80 % del monte ore previsto (escluso le materie facoltative) i partecipanti potranno accedere all’esame nazionale che si terrà indicativamente nel mese di novembre/dicembre 2018.
Per iscriversi è necessario mandare la scheda d’iscrizione a formazione@uispfirenze.it allegando copia del bonifico bancario o del bollettino postale o recandosi successivamente presso le segrete UISP di Firenze per effettuare il pagamento entro e non oltre l’ 8 maggio 2018.
Modalità di pagamento:
E’ possibile effettuare il pagamento attraverso:
Scarica il modulo di iscrizione.
Annalisa Saviozzi
formazione@uispfirenze.it
Tel. 055/6583512
Fax 055/685064
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.