Comitato Territoriale

Firenze

Festa e divertimento nella Corsa della Liberazione di Campi Bisenzio

Si avvia a diventare un classico la corsa che il 2 settembre celebra la liberazione di Campi Bisenzio dai nazifascisti, festeggiata per l’81esima volta con una serie di manifestazioni a cura del Comune di Campi iniziate già dalla mattinata. E anche nel 2025, dopo la prima edizione dello scorso anno, la corsa non competitiva, di 5 km e quindi adatta a tutti e a tutte le condizioni di allenamento si è svolta con partenza e arrivo in piazza Dante per l’organizzazione dell’Atletica Campi Bisenzio e dell’Atletica Campi Run, presenti i rispettivi presidenti, Riccardo Bicchi ed Emanuele Ciulli che ha anche corso, il tutto sotto l’egida di Uisp Firenze.

Tanti tra l’altro i giovani atleti dell’Atletica Campi Bisenzio in gara, coordinati dal direttore sportivo Alessandro Balli, che hanno utilizzato l’evento per un allenamento serale in vista delle prossime gare su pista. Tra queste anche il Campionato toscano individuale Ragazzi e Ragazze che si terrà il 12 ottobre presso lo stadio Zatopek, che avrà per l’occasione nuovo look dopo il restyling del manto a cura del Comune di Campi Bisenzio.  Si annuncia un evento da grande partecipazione e con tutti i migliori atleti della Toscana che saranno presenti.

E a proposito del Comune di Campi, erano presenti il sindaco Andrea Tagliaferri, che ha dato il via, la vicesindaca Federica Petti e naturalmente l’assessora allo sport Simona Pizzirusso, entrambe in scarpe e tenuta sportiva hanno preso il via per essere tra i podisti, prima di cambiarsi d'abito per la solenne serata commemorativa. 
Il miglior uomo è stato Mattia Tarducci che ha coperto i 5 km del percorso in 22’08” mentre la migliore donna è stata Sara Napoletano che ha chiuso in 23’15”, entrambi tesserati per l’Atletica Campi.

Per quanto riguarda le premiazioni di società, con le due società campigiane che si sono autoescluse dalla classifica, i Giudici Uisp hanno stilato la classsifica e sono stati assegnati i trofei nell’ordine a Le Panche Castelquarto,  Accademia Spartans Saboteurs e UniFi. A loro, oltre alle coppe, anche una copia della Costituzione italiana consegnata da Carla Pieraccini dell’Anpi Campi Bisenzio.
Al termine della serata convivialità in primo piano col pasta per tutti.

Ora per il mondo podistico Uisp Firenze arriva già domani, 4 settembre, la Staffetta di Fine Estate, 3 x 3 km, organizzata da Le Panche Castelquarto, anche questo un evento che sebbene sia alla quinta edizione sta già diventando un classico che anticipa di fatto la stagione autunnale.
Le società podistiche fiorentine si troveranno invece in riunione per fare il punto della situazione, presentare tra l’altro il lavoro del nuovo gruppo di coordinamento del Settore Attività coordinato da Paolo Pistolesi e anticipare i calendari della prossima stagione lunedì 15 settembre alle 21 presso il Centro Gav in via Gran Bretagna 48.


AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP