Dal 13 giugno ripartono le attività estive per bambini e ragazzi organizzate dall’Unione Italiana Sport Per tutti per coniugare movimento, divertimento e sicurezza, nel rispetto delle norme imposte dall'attuale situazione emergenziale dovuta al COVID-19.
Dalla piscina, alle prove sportive, ai laboratori della creatività, molteplici le offerte dedicate ai bambini dai 4 ai 12 anni. Le sedi individuate per questa estate a Firenze e provincia sono la piscina le Pavoniere (Q1 Cascine), gli impianti sportivi La Trave con Calciopertutti Campus (Q5 Peretola), la piscina Costolina (Q2 Campo di Marte), Sieci mentre sono in fase di definizione le proposte per Scandicci, piscina comunale di Reggello e Lastra a Signa.
Alle Pavoniere, all’interno del Parco delle Cascine, attività dedicate ai bambini dai 6 agli 11 anni, dal 13 giugno al 9 settembre in turni settimanali; giochi mirati a sperimentare differenti discipline sportive e attività quotidiane di promozione degli stili di vita sani. Una volta a settimana prova di pattinaggio e pallavolo e tre volte a settimana giochi in piscina. Inoltre, laboratori della fantasia per promuovere attività manuali, tattili, grafiche, espressive. I programmi cambiano ogni settimana. Il pranzo viene consumato presso il Ristorante “Le Pavoniere” presente all’interno della struttura.
Per gli appassionati di calcio e per coloro che desiderano scoprire questa disciplina, nel periodo dal 13 giugno al 1 luglio, Uisp propone Calciopertutti Camp Impianti Sportivi La Trave in via de Vespucci (Il Barco) con ben 3 campi da calcio in erba.
Il Camp fa parte del progetto "Calciopertutti" ed è stato ideato e realizzato dall'ex giocatore viola Stefano Carobbi in collaborazione con UISP Unione Italiana Sport Per Tutti e Asd Academy 1914. Per i bambini dai 6 agli 11 anni vengono proposte attività di calcio, movimento e sport con giochi e attività quotidiane di promozione degli stili di vita attivi. In particolare ping pong, biliardino, una giornata di balneazione presso la piscina Le Pavoniere per allenamento funzionale in acqua. Per partecipare è necessario essere in possesso del certificato medico per attività sportiva non agonistica/agonistica. Allenatori qualificati seguiranno i bambini in tutte le attività.
Estate alla piscina Costolina in viale Malta 4 dal 13 giugno al 29 luglio per i bambini dai 6 agli 11 anni. I turni settimanali propongono tre mattine di corso di nuoto in piscina, giochi di movimento e una volta a settimana attività di skate. Inoltre spazio ai laboratori della fantasia tra attività manuali, tattili, grafiche, espressive e momenti stimolanti dedicati alla creatività. Il pranzo verrà consumato presso il Ristorante "Aviazione" all'interno della Piscina. Necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica/agonistica. I centri sono seguiti da istruttori specializzati. I programmi variano ogni settimana.
Centri Estivi Multisport alle Sieci presso il Circolo Primo Maggio in via Mascagni e presso la Polisportiva Sieci, Via dei Mandorli, 2. Dal 13 giugno al 5 agosto e dal 22 agosto al 9 settembre in turni settimanali laboratori e attività sportive per bambini di diverse fasce d’età: dai 4 ai 6 anni e dai 7 ai 12 anni. Il programma del centro estivo Multisport prevede attività sportive in collaborazione con la Polisportiva Sieci con prove di basket, pallavolo, calcio, rugby, tennis. Ogni settimana laboratori manuali ed espressivi sempre diversi a rotazione tra yoga, inglese, arte, musica, escursioni, laboratori creativi in collaborazione con il Circolo I Maggio.
Tra i punti di forza dei centri estivi Uisp: l’iscrizione su base settimanale, il gioco sport, i laboratori della creatività e la natura, le attività prevalentemente all’aperto in aree verdi e spazi a misura di bambino, il numero chiuso e il rispetto delle norme e del distanziamento sociale.
Per informazioni
centriestivi@uispfirenze.it
Tel. 055 6583510 – 055 6583509
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.