Un appuntamento che non è solo sportivo, ma anche culturale e sociale: un invito a dire no al razzismo, ai pregiudizi e alle discriminazioni, e un forte sì alla convivenza, alla pace e al rispetto reciproco.
La manifestazione, a ingresso gratuito e realizzata con il patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Comune di Firenze, è pensata per coinvolgere l’intera cittadinanza, senza barriere economiche, sociali o culturali.
Da sempre, UISP Firenze promuove lo sport come strumento di inclusione sociale, partecipazione e crescita personale, credendo in una comunità dove tutti hanno diritto di giocare e partecipare. L’associazione lavora ogni giorno per abbattere le barriere sociali e culturali, valorizzando le differenze come risorsa.
Negli ultimi anni, i Mondiali Antirazzisti di Firenze hanno visto crescere in modo costante la partecipazione: dalle prime edizioni fino a oggi, l’evento ha saputo attrarre associazioni, scuole, gruppi sportivi, comunità migranti, famiglie e cittadini, diventando un punto di riferimento nel panorama locale.
La forza dell’iniziativa è la sua capacità di unire mondi diversi in un’unica festa collettiva, dove il pallone, una pedalata o una semplice passeggiata diventano strumenti di dialogo, conoscenza e inclusione.
Show di apertura con performance di danza
Tornei inclusivi:
Calcio a 5 → ISCRIZIONI CHIUSE
Pallavolo → Iscriviti QUI
Pedalata e passeggiata antirazzista, simbolo di movimento libero e senza confini
Rievocazione storica, per riscoprire la memoria condivisa e valorizzare l’identità collettiva
E molte altre attività e sorprese in arrivo, che renderanno la giornata un vero e proprio festival di sport, cultura e partecipazione.
L’evento rientra nel progetto nazionale SIC! – Sport Integrazione Coesione promosso da UISP Nazionale, che individua nello sport uno dei veicoli più potenti per costruire società più giuste, coese e inclusive.
Lo sport non chiede passaporti, non distingue religioni né lingue: parla la lingua del rispetto, dell’amicizia e del gioco. Ed è proprio questa la sfida dei Mondiali Antirazzisti: trasformare campi e piazze in luoghi di pace, incontro e solidarietà, dimostrando che un’altra convivenza è possibile.
Un solo campo. Nessuna barriera. Tutti insieme.
📧 comunicazione@uispfirenze.it
🌐 www.uispfirenze.it
📱 https://www.facebook.com/uispcomitatodifirenze (Facebook)
📱 https://www.instagram.com/uispfirenze/ (Instagram)
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.