All'interno dell'Istituto Penitenziario di Sollicciano si è svolta una significativa partita di pallavolo organizzata dalla UISP Firenze, che ha visto confrontarsi la squadra delle detenute, denominata "Solliccianese", e una formazione composta da operatori UISP Firenze, tra cui il Responsabile delle Politiche Sociali Emilio Lastrucci, e volontari del Centro Attavante. L'incontro, conclusosi con la vittoria per 2 a 0 della squadra di casa, rappresenta un passo importante verso la costituzione di una polisportiva che includerà calcio, pallavolo e atletica sotto il nome unico di "Solliccianese".
L'evento ha visto la partecipazione di Letizia Perini, Assessora allo Sport del Comune di Firenze, che ha anche giocato nella squadra UISP, la Dottoressa Valeria Vitrani, direttrice dell'Istituto Penitenziario di Sollicciano, Gabriella Bruschi, Presidente UISP Firenze e Marco Ceccantini, Presidente UISP Toscana.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promosse da UISP Firenze in occasione della Giornata internazionale della donna, che ha previsto un fine settimana ricco di eventi, corsi e open-day gratuiti o a tariffa agevolata, con l'obiettivo di ribadire il messaggio della parità di genere e di opportunità tra uomo e donna.
La partita di pallavolo ha rappresentato non solo un momento di sport e aggregazione, ma anche un'occasione per sottolineare l'importanza dell'inclusione sociale attraverso lo sport, offrendo alle detenute l'opportunità di partecipare attivamente a iniziative sportive e favorendo il loro percorso di scambio sociale con l’esterno.
Qui l'articolo sul programma delle attività organizzate, le tematiche e le testimonial che hanno aderito al progetto.
Qui il resconto della passeggiata didattica di venerdì pomeriggio 7 marzo con "DONNE DI PIETRA"
Qui il resoconto di Rosamimosa
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.