Comitato Territoriale

Firenze

Sabato torna Vivicittà Porte Aperte, si corre all'interno della struttura carceraria

Insieme in corsa presso l'istituto penitenziario Gozzini. Dopo la grande festa dei 6000 in centro e il trekking a Panzano in Chianti FOTOGALLERY


E’ ancora fresco il grande successo dell’edizione 2025 di Vivicittà e dell’Half Marathon Firenze, eventi messi in piedi da Uisp Firenze che domenica scorsa, 6 aprile, hanno portato oltre 6000 persone a correre per le strade di Firenze. E come annunciato già durante la conferenza stampa di presentazione di quegli avvenimenti Uisp Firenze rilancia ancora e sabato 12 aprile si torna a correre all’interno di una casa circondariale per Vivicittà Porte Aperte.
Presso la struttura dell’Istituto penitenziario Casa Circondariale Mario Gozzini, in via Girolamo Minervini 8 a Firenze (attigua a quella di Sollicciano) i cancelli si apriranno alle 9 e una volta dentro l’edificio si correrà su un anello di circa un chilometro per un totale di circa 4 km di tracciato. Correranno insieme e si sfideranno i detenuti e 30 podisti tesserati per le società fiorentine affiliate all’Uisp Firenze che hanno dato la disponibilità a partecipare. Saranno presenti tra gli altri l’assessore allo sport del Comune di Firenze, Letizia Perini, mentre la presidente di Uisp Firenze Gabriella Bruschi, impegnata nei lavori del Consiglio nazionale Uisp sarà rappresentata dal vicepresidente di Uisp Firenze Giovanni Buti. Inutile sottolineare come Vivicittà sia una manifestazione storica di Uisp che domenica scorsa si è corsa in 44 città italiane, in 11 città straniere e in diverse case circondariali italiane. Uisp Firenze l’ha organizzata in centro a Firenze ma non ha voluto mancare l’occasione di tornare nei luoghi di detenzione, per dare continuità a un lavoro portato avanti da tempo dal settore politiche sociali di Uisp coordinato da Emilio Lastrucci.

Si tratta di un momento di condivisione con coloro che  vivono all’interno dell’istituto di pena, tra detenuti e tessuto sociale cittadino. Lo sport sarà ancora una volta veicolo e meccanismo di socializzazione e solidarietà tra chi vive all’interno del carcere e chi vive all’esterno, con il fine ultimo di alleviare le condizioni di vita nel carcere e offrire delle opportunità di reinserimento nella società una volta scontata la pena. Lo sport quindi come veicolo importante per raggiungere risultati sociali oltre che sportivi.

I TANTI CAPITOLI DELL’ATTIVITA’ DI UISP CON I DETENUTI
Di recente peraltro all’interno degli istituti di pena di Firenze, grazie al lavoro e alla mediazione degli operatori Uisp, sono state organizzate una partita di calcio con la presenza dei giornalisti Rai (era stato presente in quell’occasione anche Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp) e un evento di volley al femminile, inoltre è stata lanciata l’idea di costituire la Solliccianese, polisportiva che ha come mission quella di partecipare a dei veri e propri campionati all’interno delle strutture di attività di Uisp.
La scorsa settimana invece è stato organizzato un trekking con i detenuti nell’anello di Panzano In Chianti, iniziativa inserita nel progetto SIC! (Sport Integrazione e Coesione) di Uisp Nazionale, grazie anche all’impegno del Settore Montagna Uisp coordinato da Fabrizio Falatti e insieme al Centro Attavante diretto da Debora Calderaro, partner storico delle iniziative di Uisp che coinvolgono le strutture carcerarie. Al termine del giro non è mancato un panino con l’hamburger della rinomata macelleria Cecchini di Panzano in Chianti. L’idea che muove Uisp nella realizzazione di queste iniziative è quella di alleviare le sofferenze dei detenuti fornendo una prospettiva per sopportare situazioni di oggettivo e non ordinario disagio, in particolare far sì che i detenuti in permesso premio che non hanno parenti che vivono in zona (e che altrimenti trascorrerebbero le ore di libera uscita in solitudine) possano usufruire di qualche ora di svago finalizzata ad uno scopo.

LA FOTOGALLERY DEL TREKKING A PANZANO


Un momento del trekking di Panzano in Chianti inserito nel progetto SIC! (Sport Integrazione e Coesione)


LA DICHIARAZIONE DI GABRIELLA BRUSCHI PRESIDENTE DI UISP FIRENZE

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP