Settore di Attività Nazionale

Giochi

Campionato italiano di sudoku

Il 3 aprile a Modena si sfidano gli appassionati di questa disciplina. In palio anche un posto nella Nazionale per i campionati del mondo

Campionato italiano sudokuIl campione italiano di sudoku si decide a Modena il 3 aprile. In occasione di Play, il festival del gioco anche quest'anno in programma in Fiera, la città emiliana ospita l'incontro tra appassionati di sudoku. Un massimo di 50 partecipanti in gara e una serie di versioni, tutte diverse, della stessa disciplina. Il campionato, che inizia alle 11 nell'ex cinema Principe di piazzale Natale Bruni, prevede due fasi: le qualificazioni e la finale.

Nella prima parte i concorrenti si misurano con sudoku di vario tipo: classico, grattacielo, escape, bug, XV, esterno, no touch, kurvo, pari e dispari, non consecutivo, incastro, arrows, killer, zona e consecutivo. I giocatori avranno un tempo a disposizione, comunicato il giorno stesso, per finire tutte le prove. Ognuna di queste ha una diversa difficoltà. I punti vengono suddivisi in base alla complessità dei sudoku affrontati. Alla fine, verrà stilata una classifica in base ai punti totalizzati. A parità di punteggio, si terrà conto del minor tempo di consegna. I migliori cinque si sfideranno nella fase finale, prevista sempre il 3 aprile. Si tratta di una gara a eliminazione divisa in semifinale e finale. I finalisti si confronteranno con due sudoku. I tre migliori concorrenti arriveranno alla finale per conquistare il titolo italiano.

In palio c'è anche la Coppa sudoku. Una delle prove della fase di qualificazione sarà infatti dedicata alla soluzioni di sudoku classici. Il vincitore di questa prova si aggiudicherà la Targa Sudoku Classici 2016. Il campionato serve anche a selezionare la squadra che rappresenterà l'Italia al campionato mondiale. Il concorrente che a Modena avrà totalizzato il maggior punteggio alla fine delle qualificazioni conquisterà un posto proprio per questo appuntamento.

Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno al raggiungimento di 50 concorrenti. La partecipazione costa 25 euro e per iscriversi si può andare sul sito www.fispitalia.org.

Scarica il programma