Comitato Territoriale

Imola Faenza

Progetto 1 KM in salute

1 KM in salute                                    Comune di Faenza

Il progetto si inserisce nelle varie iniziative che il Comitato UISP di Faenza-Imola attua sul territorio e che hanno lo scopo non solo di promuovere l’attività fisica e i sani stili di vita ma di determinare cambiamenti nelle abitudini dei cittadini proprio per una migliore qualità della vita in termini di salute psichica, relazionale e fisica.

Il progetto mira perciò a creare gruppi omogenei di cammino attraverso un test personalizzato che misuri con l’ausilio di un cardiofrequenzimetro la velocità di passo ideale per ottenere benefici per la salute e prevede l’installazione di un percorso di 1 km, in piano, lungo la ciclabile “Ronchini” di via Graziadei, zona lungofiume. Sul percorso saranno posizionate apposite colonnine (pannelli) collocate ogni 100 metri, progettate per monitorare la propria fatica e la velocità di passo in coerenza con i risultati del test preliminare. Verrà creato così uno “spazio educativo per la salute” permanente, una zona di facile accesso per reclutare, coinvolgere e motivare alla pratica regolare di attività fisica efficace cittadini adulti di tutte le età.

Operatori UISP qualificati saranno presenti sul percorso per effettuare i test motori (velocità di passo e test della fatica) individuando la velocità ideale per camminare velocemente (o correre lentamente) in modo che l’intensità dello sforzo non risulti controproducente.

Le persone che avranno effettuato il test saranno così consapevoli del loro tempo ideale e potranno organizzare i gruppi omogenei di cammino, con l’aiuto degli operatori UISP o in autonomia, in funzione della loro velocità ideale. Il percorso rimarrà sempre a disposizione per tutti e per tutto l’anno anche senza la presenza degli operatori UISP.

L’obiettivo è quello di contrastare la sedentarietà e promuovere sani stili di vita attraverso un’attività fisica quotidiana ed in particolare attraverso il movimento alla giusta intensità personale, al disotto o al di sopra della quale può diventare inefficace o rischiosa.

Uisp Faenza-Imola ha già avviato il progetto a Faenza nel Parco Bucci – Piazzale Pancrazi. E' possibile prenotare il test gratuito al n. 0546623769 tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19. SCARICA IL VOLANTINO DEL PARCO BUCCI A FAENZA

 

 GUARDA LA CONFERENZA STAMPA DELL'USL DI RAVENNA SUL PROGETT ATTIVATO A FAENZA

 

Parco Bucci

 







Guarda il Video

 

 

 

 

Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali

Anno sportivo 2024/2025
- Da giovedì 26 giugno a sabato 26 luglio 2025: Blocca il prezzo! per il rinnovo degli abbonamenti e dei pacchetti di ingressi
- Da giovedì 26 giugno 2025 a sabato 31 gennaio 2026: Abbonamento doppio!, acquista o rinnova un abbonamento semestrale o annuale per il nuoto libero o la Sala pesi e ricevi in omaggio lo stesso abbonamento per l'altra attività

TRECENTOSESSANTAGRADI - VENTUNESIMO NUMERO

Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.

SPONSOR