Una nuova stagione di ciclismo su strada Uisp sta per iniziare. L'appuntamento è domenica 16 marzo a Collecchio con la prima gara del Gp Primavera 2014, una delle principali manifestazioni Uisp per cicloamatori, organizzata dal Team Pro Bike con la collaborazione delle società Amatori Collecchio, Circolo Minerva Asd, Team G.b. Sport bike, G.s. La Rocca, Arcese Boiardo Ellezeta e Ferrari Velo Bike e il sostegno di Terre Ducali Salumificio, Cantine Ariola vigne e vini, Emiliana Trasporti, Electroservice, F.i.m.u., Ottica Marchesini, Rettifiche Meccaniche Tirelli e Valenti Premiazioni.
Otto gare che da marzo a giugno animeranno i circuiti del parmense dalla Bassa alla Pedemontana, lungo i più importanti percorsi su strada. Si parte domenica con il 21° Memorial Emilio Pinelli di Collecchio, organizzato con la collaborazione del Gs Amatori Collecchio e del Circolo Minerva. Il ritrovo è per tutti i ciclisti alle 12.30 davanti alla Trattoria Le Valli di Collecchio. La gara prevede un circuito chiuso di 12,5 chilometri che da Collecchio arriva a Sala Baganza e Castellaro per ritornare nuovamente a Sala Baganza e Collecchio, da ripetersi 4 volte, per complessivi 50 chilometri.
Proprio Collecchio sarà una delle località protagoniste del Giro d'Italia e per celebrare l'importante evento sportivo, il Gs Amatori farà omaggio a tutti i partecipanti del Pinelli di un gadget promozionale dedicato alla tappa Collecchio-Savona, in programma il 21 maggio.
Il Gp Primavera proseguirà il 22 marzo a Costamezzana con il 10° Memorial Tino Bazzani, il 5 aprile a San Michele Gatti di Felino con il Memorial G. Siri - Gp Emiliana Trasporti, il 19 aprile a Basilicagoiano con il Memorial Brunazzi lungo il circuito della Fratta, il 26 aprile a Roccabianca con l'11° Memorial Nando Carenzi – 5° Memorial Sergio Bianchi, il 10 maggio a Felino con il 13° Gp La Felinese, il 24 maggio ad Arceto con il Gp Città di Arceto e il 14 giugno a Lesignano con la tappa conclusiva 4° Giro della Val Parma – Gp Rettifiche Tirelli.
Il Gran Premio Primaveraa ciclistica parmense si caratterizza quindi per alcune piacevoli conferme, come il Memorial Pinelli, il Memorial Bazzani, il Gp La Felinese e il Giro della Val Parma, ma presenta anche tre interessanti novità: le prove di Basilicagoiano e Roccabianca e la tappa fuori provincia di Arceto.
«Domenica iniziamo ufficialmente una nuova stagione – ha commentato Giovanni Dall'Ovo, presidente Lega ciclismo Uisp Parma - che è stata felicemente anticipata a gennaio dal “Trofeo d’Inverno di Mtb“. Con il Memorial Pinelli si completa così il varo di una stagione che vedrà impegnati dirigenti, giudici, organizzatori, società sportive e sponsor lungo le oltre 70 manifestazioni che compongono il calendario ufficiale degli appuntamenti per due ruote promossi dalla Uisp».
Un nuovo anno del ciclismo parmense che si presenta ricco di sfide: «Quello che stiamo per affrontare è un cammino impegnativo che, come Uisp, ci vede protagonisti n prima linea nella trasformazione del sistema sportivo e nell’innovazione del proprio modello organizzativo – ha spiegato Dall'Ovo -. Obiettivi ambiziosi che richiedono un impegno a tempo pieno, ma che possono essere raggiunti grazie a un gruppo dirigente unito e coeso e una squadra valida e collaudata, seriamente impegnata nel lavoro che sta creando reali presupposti per proseguire nello sviluppo di queste strategie».
«Dobbiamo essere pronti a sperimentare per fare nostre nuove modalità capaci di dare vita a nuove iniziative rivolte a giovani, adulti o terza età, anche attraverso l'innovazioni dei modi di fare ciclismo e di utilizzare la bicicletta – ha concluso il presidente della Lega ciclismo -. Bicincittà è uno dei caposaldi della “bicipertutti”, della bici non solo per sport. Facciamoci prendere in giro dalla Bici: “GiocaBici” e tanti altri slogan possono essere inventati per promuovere nuove e tradizionali attività che possono rispondere non solo ai bisogni delle società sportive, ma soprattutto ai cittadini comuni e a chi desidera praticare attività all'aria aperta».
---------------------------------------
Erika Ferrari