Comitato Territoriale

Parma

Novità 2020

LE NOVITÀ DA GIUGNO 2020

GINNASTICA NEI PARCHI
RE-START

Scarica qui la locandina (.pdf 1.2 MB)

Dopo la lunga pausa forzata UISP Parma ritorna con alcune attività da svolgersi all'aperto, nella cornice del Parco Ducale di Parma e in totale sicurezza, nel rispetto assoluto delle disposizioni per la tutela della salute di tutti.
Le attività sono riservate ai soci UISP Parma.
La proposta è completa e risponde a tutte le esigenze, dalla tonificazione al cardio, dal movimento più lento e delicato alle attività più impegnative.
Ecco tutte le nostre proposte: 

  • TOTAL BODY 
    Parco Ducale, Parma
    Mercoledì 18.00- 19.00
    Dal 17 giugno al 29 luglio
    7 lezioni - Euro 30
    Attività riservata ai soci
    Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti

  • CIRCUIT TRAINING 
    Parco Ducale
    Mercoledì 19.00-20.00
    Dal 17 giugno al 29 luglio
    7 lezioni - Euro 30
    Attività riservata ai soci
    Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti

  • PILATES 
    Parco Ducale
    Martedì 18.30-19.30
    Dal 9 giugno al 28 luglio
    8 lezioni - Euro 35
    Attività riservata ai soci 
    Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti

  • PILATES 
    Parco Ducale
    Venerdì 18.30-19.30
    Dal 12 giugno al 31 luglio
    8 lezioni - Euro 35
    Attività riservata ai soci
    Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti

  • GINNASTICA DOLCE OUTDOOR
    Parco Ducale
    Martedì e venerdì 9.00-10.00
    Dal 9 giugno al 31 luglio 
    8 lezioni (monosettimanale) Euro 25
    16 lezioni (bisettimanale) Euro 50
    Attività riservata ai soci 
    (Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti)

Per informazioni e dettagli sui corsi:
e-mail: infocorsi@uispparma.it 
tel: 0521 707411
cell: 348 3602719

 

 GINNASTICA SMART 2020

scarica qui la locandina (.pdf 0.7 KB)


La palestra è la nostra casa, recita il nuovo slogan di UISP. Creato durante il difficile periodo della quarantena, crediamo sia ancora valido per tutti coloro che non possono ancora accedere ai corsi di attività motorie e sportive che abitualmente seguivano. 
UISP Parma si vuole impegnare per essere vicina a tutti e, per questo, già da qualche settimana abbiamo attivato alcuni corsi di attività motoria per il benessere attraverso la piattaforma online ZOOM. 
La proposta prosegue anche in questo periodo e qui, nel dettaglio, ci sono tutte le informazioni: 

  • GINNASTICA POSTURALE
    Martedì e venerdì 18.00-19.00
    Dal 9 giugno al 31 luglio
    8 lezioni (monosettimanale) Euro 25
    16 lezioni (bisettimanale) Euro 50
    Attività riservata ai soci
    (Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti)

  • GINNASTICA CON METODO GAG - Gambe Addome Glutei
    Lunedì e mercoledì 18.00-19.00
    Dall'8 giugno al 29 luglio
    8 lezioni (monosettimanale) Euro 25
    16 lezioni (bisettimanale) Euro 50
    Attività riservata ai soci
    (Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti) 

  • GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE CON METODO TRU POWER YOGA*
    Giovedì 18.00-19.00
    Dall'11 giugno al 30 luglio
    8 lezioni (monosettimanale) Euro 25
    16 lezioni (bisettimanale) Euro 50
    Attività riservata ai soci
    (Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti)

*Cos' è il LA GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE CON METODO TRU POWER YOGA?
Il True Power Yoga® rappresenta la grande evoluzione dell’antica tradizione Hatha Yoga (millenaria via della forza). Il TPY è uno yoga dinamico base, di grande energia fisica, che prevede un metodo innovativo per l'utilizzo delle Asana, dove vengono inseriti tutti gli elementi fisiologici che normalmente nelle pratiche tradizionali non sono previste. La pratica costante porta a disciplinare la mente alla calma, fungendo da grande anti stress, utilizzando soltanto il vigore fisico abbinato al respiro.
Una pratica di grande energia muscolare, che prepara mente e corpo a tutte le altre attività fisiche a tutti i livelli di allenamento. Il metodo incentra il suo lavoro su 5 elementi (le 5 qualità motorie):

  • l’incremento della forza muscolare
  • della resistenza
  • della flessibilità
  • la destrezza
  • la dinamicità

Per tutte le informazioni e per le iscrizioni: 
Davide - Responsabile Settore Benessere UISP Parma 
mail: d.antonelli@uispparma.it 
cel: 328-4248374
tel: 0521-707411

 


ENJOY TRAIL 
(Corsi di trail running livello intermedio)

  • Cos’è: Il trail running è una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, gene­ralmente su sentieri, non importa se in montagna, bosco, pianura o collina, con tratti pavimentati o di asfalto limitati.
  • A chi è dedicato: a chi vuole iniziare a correre im­merso nella natura in sicurezza e libertà.
  •  Corso intermedio: dedicato principalmente a per­sone che già corrono (almeno 10 km)  o che abbiano provato a correre su percorsi "short trail".
  • In cosa consiste: uscite in ambiente, seguiti da un “tecnico allenatore/accompagnatore gruppi nella di­sciplina del Trail Running (figure certificate UISP na­zionale) che, oltre a farvi correre, vi consiglierà circa tutti quegli aspetti imprescindibili per allenarsi in ma­niera efficace ed efficiente (abbigliamento, stretching, tecnica di corsa, gestione della fatica, ecc.).  Clicca qui per vedere il video di presentazione
  • Giorni e orari: ogni giovedì dalle 20.00 alle 21.30
    5 lezioni monosettimanali
  • Periodo:
    Dal 2 luglio al 30 luglio   
  • Costo: 35 Euro
  • Dove si svolge il corso:  Boschi di Carrega

Il corso partirà con un minimo di 4 persone

Per i dettagli del corso scrivi a infocorsi@uispparma.it.

 

 

ARCHIVIO

 


AVVICINAMENTO ALLA CAMMINATA CON BASTONCINI

  • A chi è dedicato: alle persone che vogliono speri­mentare l’utilizzo dei bastoncini durante le proprie camminate. I benefici sono: riduzione del peso cor­poreo e della massa grassa, allenamento completo, miglioramento posturale e della mobilità delle artico­lazioni e della colonna vertebrale.
  • In cosa consiste: uscite con istruttore. Teoria: re­cupero camminata naturale e postura; tecnica: uso dei bastoncini e perfezionamento, respirazione e stretching finale.
  • Periodo: autunno - primavera.  da definire
  • Giorni e orari:  lunedì giovedì ore 10.00-11.00
  • Dove si svolge: parco di via Zarotto
  • Costo: 45 euro per 15 lezioni

Per i dettagli del corso scrivi a infocorsi@uispparma.it.

Locandina 


ATTIVITÀ LUDICO MOTORIE IN ACQUA (3-6 anni) – inizio 2 ottobre

  •  A chi è dedicato: ai bambini dai 3 ai 6 anni
  • In cosa consiste: l'obiettivo è quello di introdurre il bambino ad un rapporto di confidenza con l'acqua lasciando massima libertà di ambientamento. In base alle esigenze psico-motorie di questa fascia di età, viene dato largo spazio al gioco (libero, spontaneo, mediato, fantastico) come principale mediatore per raggiungere gli obiettivi di autonomia e sicurezza nell'ambiente acquatico.
  • Giorni e orari: mercoledì ore 18:15 - 19
  • Dove si svolge: Piscina Corazza – Via F.lli Bandiera
  • Costo: 150 euro



Ginnastica finalizzata alla salute con metodo del PARTNER YOGA

  • In collaborazione con Associazione Ashtanga Yoga Parma A.S.D
  • In cosa consiste: Le posture dello yoga coinvolgo­no tutte le parti del corpo esercitando e tonificando i muscoli e le articolazioni, la colonna vertebrale e l’intero sistema scheletrico. Nelle lezioni verranno inserite posture in coppia o in gruppo con il me­todo del moderno “Partner Yoga” ed alcune ma­novre di shiatsu per migliorare lo stato di salute.
  • Giorni e orari: 15 lezioni quadrimestrali monoset­timanali, il martedì dalle 18.30 alle 20.00 (il corso partirà con un minimo di 4 iscritti).
  • Dove: Associazione Ashtanga Yoga Parma A.S.D. Viale dei Mille 22.

Per i dettagli del corso scrivi a infocorsi@uispparma.it


Ginnastica finalizzata alla salute con metodo dello YOGA ACROBATICO (corso base)

  • In collaborazione con Associazione Ashtanga Yoga Parma A.S.D
  • In cosa consiste: L’Acroyoga o Yoga Acrobatico è una disciplina che include la saggezza spirituale dello yoga, la gentilezza amorevole del massaggio thai e il potere dinamico dell’acrobatica. Nato dalla passione di due ragazzi californiani per queste 3 diverse discipline, ha preso piede in tutto il mondo. L’Acroyoga è un modo moderno di vivere lo yoga, che dà occasione di sviluppare qualità umane come la fiducia, l’autostima, la comunicazione, la respon­sabilità, attraverso un lavoro di coppia/gruppo.
  • Giorni e orari: 15 lezioni quadrimestrali monosetti­manali, il venerdì dalle 18,30 alle 20.00 (il corso par­tirà con un minimo di 4 iscritti).
  • Dove: Associazione Ashtanga Yoga Parma A.S.D. Viale dei Mille 22

Per i dettagli del corso scrivi a infocorsi@uispparma.it.


CORSI PER AVVICINAMENTO ALL MOUNTAIN/ENDURO MOUNTAIN BIKE

Cos’è l’All Mountain/Enduro: è la disciplina che coniuga maggiormente la fatica della salita al divertimento della discesa. È vivere la MTB a 360°.

A chi è dedicato: allo sportivo neofita o di capacità medie che vuole affinare le proprie tecniche di guida di base, così da affrontare in tutta sicurezza sentieri e strade sterrate del nostro territorio.

In cosa consiste: il corso consiste in uscite in ambiente per chi si vuole avvicinare al mondo “All Mountain/Enduro”. Si analizzeranno: tecnica di guida, set up, meccanica di base e piccole dritte per ottimizzare il rendimento ed ottenere il meglio dalle vostre uscite in MTB.

Periodo: autunno – primavera.

Giorni e orari:

  • domenica 21/10/2018 (indicativamente 9.00 – 17.00).
  • domenica 28/10/2018

Dove si svolge: Calestano - Val Baganza (altre zone del nostro territorio in base alle capacità del gruppo).

COSTO: 60Euro (corso dedicato ai tesserati Uisp per il ciclismo)

per fare la tessera (valore 42Euro) occorre recarsi presso la nostra sede muniti di certificato medico agionistico per l' attività ciclismo

COMPRESO NEL PREZZO CI SONO LE RISALITE "MECCANIZZATE" CON JEEP E CARRELLO.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

REQUISITI (minimi):

  • bici da trail (full suspended  min 120mm anteriore 120mm posteriore)
  • casco obbligatorio (consigliato integrale)
  • Protezioni obbligatorie: ginocchiere, guanti, occhiali
  • Protezioni consigliate: gomitiere, paraschiena, zaino con paraschiena integrato

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per iscriversi servirà recarsi presso la sede Uisp via Testi 2 nei seguenti giorni e orari:

da lun a ven ore 8.30-13.00/15.00-18.00 no lun mattina no giovedì pomeriggio.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PER INFORMAZIONI CONTATTARE: Rocco 0521/707411; email:  infocorsi@uispparma.it

 


CORSI PER AVVICINAMENTO ALLA MOUNTAIN BIKE JUNIOR (età 8-14)

CORSI PER AVVICINAMENTO ALLA MOUNTAIN BIKE “JUNIOR” (età 11-14) 

A chi è dedicato: ai bambini/ragazzi che vogliono imparare a condurre una mtb, iniziando da subito a conoscere le corrette tecniche di guida.

In cosa consiste: il corso consiste in uscite in ambiente in cui si propongono esercizi e percorsi (con differenti difficoltà), per poter prendere confidenza col mezzo. L’obiettivo principale non è la performance sportiva ma la sicurezza di conduzione.

Periodo: autunno 1° ciclo,  con inizio indicativamente dal 20/10 all' 8/12

Giorni e orari: sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30

Dove si svolge: Boschi di Carrega.

Costo: 70euro per 8 lezioni

Scarica qui la locandina

PER INFORMAZIONI CONTATTARE: Rocco 0521/707411; email:  infocorsi@uispparma.it

 


ALLENAMENTO CARDIOMETABOLICO

  • A chi è dedicato: Attività motoria rivolta soprattutto a soggetti IPERTESI, CARDIOPATICI, POST-INFARTO e con disfunzioni Metaboliche.
  • Come si svolge la lezione: si utilizza il metodo di un piccolo Circuit Training con attrezzatura, elastici ed esercizi a corpo libero che permettono di allenare il nostro cuore e i nostri muscoli; la sessione inoltre prevede una rieducazione sulla respirazione, proprio­cezione e alcuni esercizi posturali.
  • L’allenamento viene personalizzato in modo da po­ter permettere a tutti di svolgere l’attività pur avendo problematiche differenti. La finalità della sessione di allenamento è quella di stimolare il nostro cuore nel modo corretto e portare benefici a livello cardiaco, pressorio e metabolico oltre che avere un beneficio globale nella vita quotidiana, nei movimenti gior­nalieri e anche a livello psicologico. Tutti possono praticare questo tipo di attività in totale sicurezza, alleniamo il nostro cuore.
  • Giorni e orari: 25 lezioni monosettimanali, il martedì o il giovedì 11.00-12.00 (il corso partirà con un mi­nimo di 5 iscritti).
  • Dove: Le lezioni si svolgeranno presso la sede di UISP Parma, Via Testi 2.

Per i dettagli scrivi a d.antonelli@uispparma.it.


PSP: POSTURAL-STRETCHING-PILATES

 
  • Cos’è il PSP: tradotto letteralmente significa Postural - Stretching - Pilates.
  • A chi è dedicato: a tutti coloro che vogliono aumen­tare il loro benessere fisico a livello di postura gene­rale, allungamento e potenziamento dei muscoli e un corretto allineamento delle articolazioni.
  • POSTURAL: ginnastica specifica con esercizi di stira­mento e rilassamento muscolare.
  • STRETCHING: potenziamento muscoli profondi ra­chide.
  • PILATES: corretto allineamento dei vari assetti arti­colari.
  • Giorni e orari: 25 lezioni monosettimanali, mercoledì 11.00-12.00 e venerdì 15.30-16.30 (il corso partirà con un minimo di 5 iscritti).
  • Dove: Le lezioni si svolgeranno al mercoledì presso Arci San Lazzaro, Via Ugoleto 4 e al giovedì presso la sede di UISP Parma, Via Testi 2.

Per i dettagli scrivi a d.antonelli@uispparma.it

___________________________________________________________________________________________________________________________

MOTRICITÀ E SPORT PER L’ETÀ DELLO SVILUPPO

A chi è dedicato: bambini/e dai 3 agli 8 anni

In cosa consiste: corso per lo sviluppo dell'intelligenza motoria. Fase1: IL SÉ - far percepire al bambino il proprio corpo; Fase2: IL SÉ E L'AMBIENTE - far interagire il bambino con l'ambiente esterno attraverso gli schemi motori di base; Fase3 - IL SÉ E GLI ALTRI - far interagire il bambino con i suoi coetanei.

A cosa serve: formare e consolidare gli schemi motori di base (camminare, correre, saltare, afferrare, lanciare, rotolare, strisciare, arrampicarsi, ecc.) e gli schemi posturali (flettere, piegare, addurre, abdurre, ecc.). L'allenamento è sempre svolto in un clima ludico che rafforza l'azione educativa: non si tratta di giocare ‘liberamente’, ma di conseguire uno o più obiettivi attraverso giochi finalizzati.

Giorni e orari: 25-50 lezioni monosettimanali o bisettimanali, il martedì e il venerdì 15.00-16.00 o 16.00-17.00 (il corso partirà con un minimo di 5 iscritti).

Dove: Le lezioni si svolgeranno presso la sede di UISP Parma, Via Testi 2.

Per i dettagli scrivi a d.antonelli@uispparma.it

___________________________________________________________________________________________________________________________

LABORATORIO DI DANZATERAPIA

La Danzaterapia è una disciplina corporea che permette di vivere un'esperienza di conoscenza di noi stessi e del nostro modo di entrare in contatto con gli altri e con il mondo. Si lavora da soli e in gruppo per muovere il corpo e la mente, stimolando il riconoscimento e la messa in forma di emozioni, pensieri e sensazioni.

Cosa si fa? Con il supporto della musica e l'utilizzo di diversi Oggetti Stimolo tratti dalla vita quotidiana (foulards, stoffe, teli...), si incoraggia il movimento di tutto il corpo, rafforzando la muscolatura, l'equilibrio e la nostra capacità di percepirci nello spazio insieme agli altri. 

A cosa serve? In generale, serve ad aumentare la capacità di regolare le proprie emozioni, diventando più capaci di comunicare e di relazionarsi con noi stessi e gli altri, recuperando abilità espressive e creative. Tra i benefici fisici si ottiene il possibile aumento della stabilità posturale, il rilassamento di arti e muscoli, l'incremento della flessibilità dei movimenti... Ballando poi ci si diverte insieme e si aumenta il livello di benessere psicofisico!

A chi è rivolto? A tutte e a tutti! Non è richiesta nessuna competenza, se non la voglia di mettersi in ascolto e in osservazione. Ai e alle partecipanti è garantita la libertà di muoversi come vogliono, a seconda delle loro possibilità fisiche e relazionali. Calze antiscivolo e abbigliamento comodo sono necessari!

Giorni e orari: 25 lezioni monosettimanali, il giovedì 9.30-10.30 (il corso partirà con un minimo di 10 iscritti).

Dove: Le lezioni si svolgeranno presso la sede di UISP Parma, Via Testi 2.

Per i dettagli scrivi a d.antonelli@uispparma.it