LE NOVITÀ 2020-21 |
![]() |
Nuovi corsi di ginnastica e attività motoria per il benessere dedicate a tutte e tutti, da praticare nella tranquillità e sicurezza della propria abitazione con un tecnico educatore UISP in collegamento diretto.
Viste le difficoltà causate dalla situazione sanitaria attuale, UISP Parma propone a tutte le interessate e tutti gli interessati un palinsesto di attività motorie da svolgere attraverso la piattaforma multimediale Zoom, con la sicurezza di avere un tecnico educatore a disposizione che studia e segue attentamente ogni passo del circuito motorio proposto, offre consigli, osserva la pratica di ciascuno e da riscontri facendo sentire la vicinanza di un esperto ma, al contempo, garantendo a tutte e tutti la serenità della sicurezza del proprio domicilio.
Ogni ulteriore informazione è disponibile contattando Davide Antonelli:
Mail: d.antonelli@uispparma.it
Telefono: 0521-707411
![]() |
A chi è dedicato: alle ragazze/donne/signore ed a tutti quelli che non si riconoscono nel genere maschile che vogliono imparare a condurre una mtb, iniziando da subito a conoscere le corrette tecniche di guida.
In cosa consiste: il corso consiste in uscite in ambiente in cui si propongono esercizi e percorsi (con differenti difficoltà), per poter prendere confidenza col mezzo. L’obiettivo principale non è la performance sportiva ma la sicurezza di conduzione.
Periodo: primo ciclo "inverno" dal 21/11 al 19/12
Giorni e orari: sabato mattina (ore 09.00- 10.30)
Presupposti: trattandosi di un corso in ambiente è richiesto un livello minimo di preparazione fisica in sella alla propria biciletta. Si richiede di avere la capacità di pedalare in offroad percorsi di almeno 10-15km con dislivello di 350m (D+).Senza limiti di età.
Obbligo di certificazione medica non agonistica indicante ultimo ECG
Dove si svolge: Boschi di Carrega
Costo: 55Euro per 5 lezioni
PER INFORMAZIONI CONTATTARE:
Rocco 0521/707411;
email: infocorsi@uispparma.it
A chi è dedicato: ai ragazzi/uomini/signori ed a tutti quelli che non si riconoscono nel genere femminile che vogliono imparare a condurre una mtb, iniziando da subito a conoscere le corrette tecniche di guida. Età minima 18 anni
In cosa consiste: il corso consiste in uscite in ambiente in cui si propongono esercizi e percorsi (con differenti difficoltà), per poter prendere confidenza col mezzo. L’obiettivo principale non è la performance sportiva ma la sicurezza di conduzione. Dal bike check della bicicletta alle prime basi di conduzione: sguardo, postura, uso dei freni, impostazione di curva con e senza appoggio e mobilità del corpo.
Periodo: primo ciclo "inverno" dal 21/11 al 19/12
Giorni e orari:
sabato mattina (ore 11.00-12.30)
Presupposti: trattandosi di un corso in ambiente è richiesto un livello minimo di preparazione fisica in sella alla propria biciletta. Si richiede di avere la capacità di pedalare in offroad percorsi di almeno 5-10 km con dislivello di 350m (D+). Possibilità di partecipare sia con biciclette “front suspended” sia col “full suspended”(consigliate).
Dove si svolge: Boschi di Carrega
Costo: 55Euro per 5 lezioni
Il corso partirà con un minimo di 4 iscritti!
Obbligo di certificazione medica non agonistica indicante ultimo ECG
A chi è dedicato: ai ragazzi/uomini/signori ed a tutti quelli che non si riconoscono nel genere femminile che vogliono imparare a condurre una mtb, iniziando da subito a conoscere le corrette tecniche di guida. Età minima 18 anni
In cosa consiste: il corso consiste in uscite in ambiente in cui si propongono esercizi e percorsi (con differenti difficoltà), per poter prendere confidenza col mezzo. L’obiettivo principale non è la performance sportiva ma la sicurezza di conduzione. Dal bike check della bicicletta alle prime basi di conduzione
Periodo: inverno nelle seguenti domeniche: 15/11 - 22/11 - 29/11
Giorni e orari:
Domenica mattina (ore 9.30-11.00)
Presupposti: trattandosi di un corso in ambiente è richiesto un livello minimo di preparazione fisica in sella alla propria biciletta. Si richiede di avere la capacità di pedalare in offroad percorsi di almeno 5-10 km con dislivello di 350m (D+). Possibilità di partecipare sia con biciclette “front suspended” sia col “full suspended”(consigliate).
Dove si svolge: Boschi di Carrega
Costo: 35Euro per 3 lezioni
Il corso partirà con un minimo di 5 iscritti!
Obbligo di certificazione medica non agonistica indicante ultimo ECG
PER INFORMAZIONI CONTATTARE:
Rocco 0521/707411;
email: infocorsi@uispparma.it
Gruppi di cammino urbani Le camminate ottengono veramente l'effetto di migliorare la salute? Naturalmente la risposta è “Sì”. Come riconosciuto da molti, le camminate sono un metodo fondamentale di movimento ed anche uno dei migliori tipi di sport.
A chi è dedicato: alle persone che vogliono iniziare a muoversi con gradualità e con metodo, così da ottimizzare al meglio i benefici che questa attività produce.
In cosa consiste: camminate condotte da un istruttore che lavorerà su ritmo, esercizi di riscaldamento e stretching. Si percorreranno itinerari di 6km circa in 1 ora.
Giorni e orari:
martedì dalle 19.30-20.30
giovedì 19.00-20.00
Incontri: I° ciclo indicativamente da mar 06/10/2020 e/o da gio 01/10/ 2020
Dove si svolge il corso: a Parma con ritrovo il MARTEDI’ in Strada Langhirano, incrocio Via Enza, di fronte al Centro Contabile, il GIOVEDI’ parcheggio Via Chiavari di fronte ai pompieri/motorizzazione.
Costo: 13 incontri -20 euro per il monosett./ 26 incontri – 35 euro per il bisettimanalE
Dove si svolge il corso: a Parma con ritrovo il MARTEDI’ in Strada Langhirano, incrocio Via Enza, di fronte al Centro Contabile, il GIOVEDI’ parcheggio Via Chiavari di fronte ai pompieri/motorizzazione
Nuovi percorsi al Giovedì in zona quartiere PARMA MIA!!
PER INFORMAZIONI CONTATTARE ROCCO:
Tel: 0521/707411
Cel: 348 3602719
email: infocorsi@uispparma.it
Cos’è: Il trail running è una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, generalmente su sentieri, non importa se in montagna, bosco, pianura o collina, con tratti pavimentati o di asfalto limitati.
A chi è dedicato: a chi vuole iniziare a correre immerso nella natura in sicurezza e libertà. Il corso intermedio è dedicato principalmente a persone che già corrono (almeno 10 km) o che abbiano provato a correre su percorsi "short trail".
In cosa consiste: uscite in ambiente, seguiti da un “tecnico allenatore/accompagnatore gruppi nella disciplina del Trail Running (figure certificate UISP nazionale) che, oltre a farvi correre, vi consiglierà circa tutti quegli aspetti imprescindibili per allenarsi in maniera efficace ed efficiente (abbigliamento, stretching, tecnica di corsa, gestione della fatica, ecc.).
Giorni e orari: ogni giovedì dalle 20.00 alle 21.30
5 lezioni monosettimanali
Periodo: da giovedì 17/09/2020 a giovedì 15/10/2020
Costo: 35 Euro
Dove si svolge il corso: Boschi di Carrega
Il corso partirà con un minimo di 4 persone
Per i dettagli del corso scrivi a infocorsi@uispparma.it.
Cos’è il Running: tradotto letteralmente significa “correre”. Il corso si propone di passare dal jogging (inteso come correre saltuariamente) al running, facendo in modo che lo sportivo prenda “confidenza” con l’attività fisica, per far sì che possa continuare a praticarla in piena autonomia.
A chi è dedicato: allo sportivo neofita o già avviato alla disciplina, che voglia prendere confidenza con tale pratica o che voglia affinare la propria metodologia di allenamento ed essere seguito da un istruttore che lo motiverà e darà consigli su come migliorare la propria performance sportiva.
In cosa consiste: un percorso salutistico di avviamento al running finalizzato ad un benessere fisico a 360°. Dall’importanza dell'alimentazione, alla parte pratica di allungamenti e posture della camminata finalizzata alla corsa.
Lezioni: 18 lezioni bisettimanali oppure 9 lezioni monosettimanali.
Periodo: inizio lunedì 14/09 fine lunedì 16/11
Oppure inizio giovedì 17/09 fine giovedì 12/11
Giorni e orari: lunedì e/o giovedì, ore 18.30-19.30
Dove si svolge il corso: a Parma presso il Parco della Cittadella
Prezzo: 72 Euro 18 lezioni
45 Euro 9 lezioni
PER INFORMAZIONI CONTATTARE ROCCO:
Tel: 0521 707411
Cel: 348 3602719
email: infocorsi@uispparma.it
A chi è dedicato: ai bambini/ragazzi che vogliono imparare a condurre una mtb, iniziando da subito a conoscere le corrette tecniche di guida.
In cosa consiste: il corso consiste in uscite in ambiente in cui si propongono esercizi e percorsi (con differenti difficoltà), per poter prendere confidenza col mezzo. L’obiettivo principale non è la performance sportiva ma la sicurezza di conduzione.
Periodo: primo ciclo autunno – secondo ciclo primavera
Giorni e orari: sabato pomeriggio (ore 16.00-17.30) ciclo autunno dal 03/10 al 21/11
Dove si svolge: Boschi di Carrega
Costo: 70 Euro per 8 lezioni
PER INFORMAZIONI CONTATTARE:
Rocco 0521/707411;
email: infocorsi@uispparma.it
A chi è dedicato: ai bambini che vogliono avvicinarsi al mondo delle due ruote divertendosi e imparando le primissime tecniche di conduzione del mezzo.
In cosa consiste: il corso consiste in esercizi e percorsi in ambiente.
Periodo: primo ciclo autunno
Giorni e orari: sabato pomeriggio (ore 16.00-17.00) ciclo autunno dal 03/10 al 21/11
Dove si svolge: Boschi di Carrega
Costo: 70 Euro per 8 lezioni
PER INFORMAZIONI CONTATTARE:
Rocco 0521/707411;
email: infocorsi@uispparma.it
ARCHIVIO |
Un nuovo appuntamento con Ginnastica Dolce al Parco della Cittadella per tutto il mese di ottobre!
GINNASTICA DOLCE
Parco della Cittadella, Parma
Martedì ore 10.00 - 11.00
Giovedì ore 9.30- 10.30
Dal 13 al 29 ottobre
6 lezioni bisettimanali - Euro 20
Attività riservata ai soci
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti.
Scarica qui la locandina. (.pdf 1 MB)
UISP Parma ritorna già da inizo settembre con alcune attività da svolgersi all'aperto, nella cornice del Parco Ducale di Parma in totale sicurezza e nel rispetto assoluto delle disposizioni per la tutela della salute di tutti.
Le attività sono riservate ai soci UISP Parma.
La proposta è completa e risponde a tutte le esigenze, dalla tonificazione al cardio, dal movimento più lento e delicato alle attività più impegnative.
Se hai diritto ad un Voucher relativo alla corsistica 2019/2020 non goduta causa lockdown
leggi qui per maggiori informazioni
Per informazioni e dettagli sui corsi:
e-mail: infocorsi@uispparma.it
tel: 0521 707411
cell: 348 3602719